
bici
Arezzo, 6 settembre 2025 – “Mobilità per tutti” (mobilità per tutti) è il tema della Settimana Europea della Mobilità del 2025 che si svolgerà dal 16 al 22 settembre.
Con iniziative connesse alle sfide e ai movimenti internazionali a favore della ciclabilità, FIAB anche quest'anno rilancia in Italia la Settimana Europea della Mobilità, la campagna organizzata dell'Unione Europea. Grazie alla rete delle associazioni locali promuove eventi, attività, operazioni di urbanistica tattico, azioni temporanee o permanenti che diffondono in particolare la consapevolezza sui benefici della Città 30 e sulla creazione di piazze e strade aperte, vissute da chi cammina, pedala e si incontra.
Anche ad Arezzo FIAB Amici della Bici ha organizzato una serie di eventi ed occasioni per celebrare e focalizzare attenzione ed impegno sulla mobilità attiva in bici.
L'obiettivo della SEM
L'obiettivo è quello di costruire città più giuste e inclusive, in cui la mobilità sia un diritto, non un privilegio, chiedendo trasporti accessibili, sicuri, sostenibili ed economici per tutti, indipendentemente dal reddito, luogo di residenza, genere o abilità.
La SEM è quindi un'occasione preziosa per costruire alleanze tra territori con problematiche diverse, rafforzare il dialogo con amministrazioni, cittadinanza e associazioni, e avviare insieme un cambiamento graduale e inclusivo verso una mobilità davvero per tutti e tutti.
Ogni città, ogni quartiere, ogni strada può diventare un luogo dedicato alle persone con una mobilità per tutti. Sta a noi renderlo possibile.
Gli eventi dal 16 al 22 settembre
L'edizione della SEM 2024 ha visto più di 300 eventi organizzati dalle FIAB locali in tutta Italia.
FIAB Arezzo promuove la Settimana Europea della Mobilità in bici con iniziative a favore della ciclabilità. Ha organizzato, ed anche quest'anno propone quindi eventi, campagne, azioni che stimolano la cittadinanza e le amministrazioni a ripensare lo spazio pubblico ea favorire la mobilità attiva.
In allegato la sintesi degli eventi FIAB che si svolgeranno ad Arezzo sin dal 14 settembre fino al 21 settembre, giornata conclusiva.
Il ruolo della Città 30
La Città 30 risulta una grande alleata della bicicletta, che è uno strumento indispensabile per garantire a chiunque il diritto fondamentale alla libertà di circolazione sancito in Costituzione. La mobilità attiva rappresenta infatti la base della programmazione per rispondere alle attuali esigenze di mobilità di tutte le persone. Anche ad Arezzo è possibile pensare e pianificare un’iniziativa che portino finalmente alla realizzazione di questo grande e importante progetto di vivibilità e sostenibilità per la nostra città.
Trovate tutte le informazioni sulla pagina www.fiabarezzo.it .