REDAZIONE CRONACA

Maltempo, la conta dei danni ad Arezzo dopo il nubifragio che si è abbattuto nel pomeriggio in città e in parte della provincia

Sono caduti 115 mm di pioggia in circa 30 minuti. Numerosi gli interventi per allagamenti di garage, cantine e sottopassi. Smottamenti in alcune zone collinari

maltempo

maltempo

Arezzo, 20 agosto 2025 -Rovesci e temporali 'a macchia di leopardò in Toscana

mentre è in corso l'allerta meteo in codicegiallo. Gli impatti meteo più rilevanti risultano a

Arezzo, sul litorale di Pisa e a Siena. Lievi danni sono stati subiti, anche per il vento, a Marina di Pisa da alcuni stabilimenti balneari. Nella provincia pisana i vigili del Fuoco invece hanno fatto interventi per rami pericolanti, alberi sulla strada e «dissesti statici da elementi costruttivi». Si fa l'esame dei danni ad Arezzo dove un nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio in città

e in parte della provincia, con 115 mm di pioggia caduti

in circa 30 minuti. Un evento estremo, che secondo le statistiche meteo rese disponibili agli enti locali, ha una frequenza media di una volta ogni 75 anni. Numerosi gli interventi ad Arezzo per allagamenti di garage, cantine e sottopassi. Smottamenti in alcune zone collinari. Colpita la frazione di Agazzi, dove la strada è gravemente danneggiata e rimasta

impraticabile per diverse ore. Chiusi tutta la notte i sottopassi urbani, li hanno riaperti stamani. «Stamani la situazione è tornata sotto controllo anche se gli interventi di sistemazione proseguono», ha riportato il vicesindaco Lucia Tanti. Criticità anche a Castiglion Fibocchi, dove si sono registrati due smottamenti e l'allagamento del resede delle scuole ma senza danni interni. Colpiti anche alcuni locali privati e pubblici. Forte pioggia anche a Siena e nella provincia. Niente precipitazioni su Firenze dove comunque le temperature molto calde dei giorni scorsi si sono leggermente abbassate, pur rimanendo sui 30 gradi