
La neve cade nella serata di domenica all'autogrill Arno Ovest (Reggello, Firenze)
Firenze, 16 dicembre 2018 - Esteso fino alle 13 di lunedì 17 dicembre, l'allerta gialla per neve e vento valido in tutte le province della regione. In Toscana la neve si è presentata nel tardo pomeriggio di domenica 16 dicembre. Neve a quote basse in tutte le province interne. Da Pistoia a Arezzo a Siena, fino a Pisa e al Monte Serra, i fiocchi sono scesi a partire dalle colline. E sono stati centinaia i video sui social di chi, tornando bambino, ha guardato incantato fuori dalla finestra.
Lunedì attese precipitazioni su gran parte della regione. Temporali soprattutto sull'Arcipelago e nella provincia e sul litorale grossetani. La neve potrà cadere già dalle prime ore della notte, fino a 200-300 metri sulle zone Appenniniche e fino a 300-500 metri sui restanti rilievi. Graduale attenuazione dei fenomeni, compreso il vento, nel corso della mattinata.
UMBRIA - Cascia, con -12,1 gradi, è la città più fredda dell'Umbria. E anche il monte Subasio, alle spalle di Assisi, è imbiancato dalla neve. A rilevare il dato di Cascia è stata la stazione del centro funzionale della Protezione civile. Ma temperature abbondantemente sotto lo zero sono un pò in tutta la regione anche se è la Valnerina l'area più fredda, tanto che a Monteleone di Spoleto il termometro ha fato segnare -9,8, a Forca Canapine a -9 e a Norcia a -8,8. A Perugia e Terni, è stata invece una nottata nettamente meno fredda: in entrambe le città si è andati appena sotto lo zero. Negli altri principali centri sono stati registrati a Città di Castello -5, a Foligno -4, a Spoleto -3,2, a Gubbio -3,7, a Orvieto -1,3, a Narni -2,7, a Castiglione del Lago -4,2.
Per lunedì possibili nevicate a quota 6-700 metri. Miglioramento atteso nella giornata di martedì.
LIGURIA - Arpal, l'agenzia ligure per l'ambiente, alla luce degli aggiornamenti delle previsioni meteorologiche, ha modificato e prolungato l'allerta meteo gialla per neve: sulla Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida l'allerta si conclude alle 7 di lunedì. Dalle 18 di domenica in allerta anche i Comuni delle alture del Savonese, del Genovese e delle vallate della parte più a Levante della provincia di Genova e dell'entroterra spezzino: anche qui conclusione dell'allerta è fissata alle 7 di lunedì.
Invece, dalla mezzanotte alle 7 di lunedì l'allerta gialla per neve riguarda tutti i Comuni sulle alture alle spalle della Spezia. Nella notte la temperatura più bassa è stata registrata a Cabanne di Rezzoaglio, nell'entroterra genovese di levante, con -5,1°.