REDAZIONE CRONACA

La trasformazione digitale nel calcio al centro di un progetto di studio di Sintra

L’azienda aretina ha pubblicato un report frutto del confronto con club professionistici nazionali e internazionali

sintra

sintra

Arezzo, 29 luglio 2025 – La trasformazione digitale nel mondo del calcio e dello sport al centro di un report di Sintra. L’azienda aretina, riferimento internazionale nell’ambito della digitalizzazione, ha condotto un progetto di studio delle profonde evoluzioni vissute dalle società professionistiche tra e-commerce, strategie di omnicanalità, analisi dei dati e marketing, con il prioritario obiettivo di individuare le prossime sfide da affrontare e le soluzioni da apportare per rafforzare il legame con i tifosi. Questo percorso ha trovato il proprio fulcro in una tavola rotonda a Casa Milan a Milano dove, alla presenza di club nazionali e internazionali di diverse discipline, sono state evidenziate criticità e opportunità che sono state successivamente sintetizzate da Sintra nel report “Beyond the Game: Road to Omnichannel - The Future of Football Commerce 2025”.

Il documento nasce con la volontà di fornire alle società sportive una guida di riferimento per intraprendere o consolidare un percorso di sviluppo digitale, offrendo una visione chiara delle tendenze emergenti, delle migliori pratiche e delle tecnologie a disposizione. Tra dati, analisi e raccomandazioni operative, il report redatto da Sintra permetterà di guidare nella costruzione di ecosistemi omnicanali integrati in grado di valorizzare l’esperienza del tifoso, ottimizzare i processi interni e sviluppare nuovi modelli sostenibili di business. La fase di indagine e di confronto ha evidenziato come, complici la pandemia e l’evoluzione delle abitudini di consumo, i club hanno dovuto radicalmente ripensare le loro strategie: il segno di questo cambiamento strutturale è stato testimoniato nel biennio 2019-2020 dalla crescita della digitalizzazione del 95% e delle prenotazioni online del 70%. La ricerca di Sintra ha considerato diverse aree strategiche di lavoro da cui sono emersi come principali trend l’omnicanalità per integrare canali fisici e digitali per offrire esperienze coerenti, la previsione di modelli ibridi di e-commerce, l’incremento del 53,8% del B2B digitale con sistemi gestionali integrati per coordinare le risorse e i processi aziendali, e l’interesse crescente verso piattaforme agili quali Shopify per il commercio elettronico. Tra le principali difficoltà incontrate dalle società, invece, rientrano la definizione di un’efficace strategia di omnicanalità (33%), l’integrazione tecnologica dei sistemi (28%), il coordinamento tra reparti interni (22%) e la capacità nella gestione del cambiamento (11%). «Il report è scaricabile dal portale di Sintra - ricorda Gianni Bianchi, titolare e fondatore insieme a Michele Barbagli e Angiolino Frontani, - e vuole essere uno strumento concreto e operativo a disposizione dei club per affrontare con consapevolezza la transizione digitale. Non si tratta solo di adottare nuove tecnologie, ma di costruire un ecosistema integrato capace di mettere davvero il tifoso al centro, migliorare le performance interne e aprire nuove prospettive di crescita per tutto il settore sportivo».