
Croce rossa d'Incisa
Figline Incisa Valdarno, 26 maggio 2018 - Novant’anni di lavoro e servizio alla popolazione. E’ questo il traguardo della Croce Rossa d’Incisa che domenica 29 maggio festeggerà questo suo novantesimo compleanno. Un’emozione e una grande gioia per tutti i volontari, amici e del presidente Giovanni Paolo Foderaro. Numeri importati per questa realtà valdarnese che ha visto nel suo percorso un numero consistente di servizi svolti e di persone che hanno contribuito a costruire e consolidare questa sezione.
La festa inizierà già nella mattina, dalla torre del Castellano (Castello del Pegna) di Reggello, dove l’accoglienza degli ospiti inizierà alle 10,30. Il convegno, dal titolo “La storia della Croce Rossa attraverso gli occhi delle sue donne” inizierà invece alle 11.
Le iniziative proseguiranno nel pomeriggio, in piazza Auzzi a Incisa, dove dalle 15 alle 20 sono in programma varie attività per grandi e piccini. Si inizia con le attività interattive di Primo Soccorso adulti e pediatrico e con le attività di prevenzione, che si terranno nella tenda a cura del Gruppo Giovani (ore 15). Alle 16 arriveranno anche gli alunni delle scuole elementari, mentre alle 16,30 è in programma il saggio di canto delle scuole di musica Schumann e Arci di Figline e Incisa (via XX settembre) e la dimostrazione dei cinofili (in piazza Auzzi). A seguire, doppia esercitazione in piazza: la prima è la mass training rianimazione, un corso di tecniche di rianimazione che si terrà a tempo di musica (ore 17); la seconda è l’esercitazione con i vigili del fuoco (ore 18).
Gli eventi in piazza si concluderanno con un aperitivo alle ore 19. Per l’intera giornata, inoltre, è prevista l’apertura della mostra storica della Croce Rossa, nella torre del Castellano e il mercato nelle vie del centro che portano a piazza Auzzi. La manifestazione sarà patrocinata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dalla Fondazione Telethon e realizzata in collaborazione con la Pro loco “Aldo Caselli”.
Antonio Degl’Innocenti