REDAZIONE CRONACA

Da Zelig a Firenze: arrivano a teatro i Carta Bianca

In scena il 6 novembre al teatro Lumiere

I Carta Bianca

Firenze, 2 novembre 2021 - Direttamente da Zelig, il divertentissimo duo romano de I Carta Bianca arriva a Firenze con lo spettacolo "Guarda chi si rivede", che con la partecipazione di Sara Santostasi, portano in scena la sera del 6 novembre al Teatro Lumiére alle ore 20.30.

Nell’era del distanziamento sociale, delle restrizioni e delle zone a colori I Carta Bianca riaprono il Sipario con uno spettacolo il cui titolo fa il verso a un termine che ormai è entrato a far parte del nostro quotidiano: “Guarda chi si rivede”. Una rappresentazione quasi inedita, dove vizi e virtù di una società che oggi più che mai si ritrova divisa tra chi vive uno stato d’ansia, e chi, come i migliori terrapiattisti insegnano, vive distratto, quasi distaccato dal momento che stiamo vivendo, assorbito dallo smartphone e dai social del momento. Il duo comico romano accompagnerà il pubblico, con corsi e ricorsi storici, favole e situazioni grottesche, in un viaggio che lascia spazio all’immaginazione, in un susseguirsi di quadri esilaranti e paradossali dove l’esito è tutt’altro che scontato. “I Carta Bianca”, al tempo Daniele Graziani e Lucio Dal Maso, contano, nonostante la loro breve carriera, già svariate collaborazioni di rilievo come quelle con Enrico Brignano (nello specifico in "Sono romano ma non è colpa mia", "Tutto suo Padre" e "Rugantino"), Antonio Giuliani (che ha firmato la regia di 2 loro spettacoli), Zelig Lab e i programmi televisivi come "Eccezionale Veramente” in onda su La7 e "S.C.Q.R." in onda su Sky. “Guarda chi si rivede” è un varietà ricco di colpi di scena dove la comicità, mai volgare e dal ritmo sempre incalzante, sarà, insieme alla musica, l’ingrediente fondamentale per uno spettacolo tutto da ridere.

Da quando sono tornate ad accendersi le luci sul palcoscenico del teatro Lumiére, la sala è tornata a riempirsi e il pubblico ad applaudire gli spettacoli dal vivo. Una riapertura molto attesa coronata da un grande successo, che arriva come una boccata d’ossigeno dopo un anno e  mezzo di stop a causa della pandemia. Il cartellone del teatro di via di Ripoli 231 sarà ricco e si annuncia una stagione per tutti i gusti e tutte le età.  Per informazioni e la prenotazioni dei biglietti è possibile scrivere a [email protected]. Il botteghino è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle 19. Per quanto riguarda gli spettacoli, la direzione del teatro informa che saranno seguite tutte le norme di sicurezza, pertanto sarà richiesto il Green Pass.

Maurizio Costanzo