Firenze, 30 aprile 2022 – Sono 2.921 su 20.754 test i nuovi casi Covid in Toscana, su un totale di oltre 3,6 milioni di abitanti nella regione, per un tasso medio di contagi giornalieri ogni centomila abitanti che scende a 80. E' quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. La provincia 'maglia nera' è Livorno, con un tasso di incidenza che sfiora 100. I nuovi casi Covid in più sono 328. Il comune toscano dove il virus circola di più è invece in provincia di Pisa. Si tratta del piccolo borgo di Orciano Pisano, il cui tasso di nuovi contagi giornalieri su centomila abitanti balza quasi a quota 636, dovuto a 4 casi in più su appena 629 residenti.
Covid Toscana 30 aprile, il bollettino
Il tasso di contagi giornalieri ogni centomila abitanti è un dato che aiuta a comprendere l'impatto del Covid-19 su un determinato territorio. Ecco, dunque, come il virus circola in Toscana nei dati di sabato 30 aprile, suddivisi per provincia e comune per comune.
I dati per provincia (tasso e nuovi casi)
Livorno 100 (328 nuovi casi) Pisa 87 (364 nuovi casi) Grosseto 85 (185 nuovi casi) Siena 83 (220 nuovi casi) Firenze 80 (788 nuovi casi) Pistoia 76 (220 nuovi casi) Arezzo 75 (254 nuovi casi) Lucca 74 (283 nuovi casi) Massa-Carrara 65 (123 nuovi casi) Prato 61 (156 nuovi casi)
I dati per comune
Nell'area di Firenze, Prato e Pistoia (oltre alla zona del Cuoio pisana), il virus continua a circolare in Mugello. Primo comune per tasso di incidenza è Palazzuolo sul Senio, a 357, a causa di 4 casi Covid in più su 1.121 abitanti. Seguono Vaglia, a 230, Firenzuola, a 222, Vicchio, a 213 e, in provincia di Pistoia, Abetone Cutigliano, a quota 200.
Nella Toscana nord occidentale, che comprende le province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa, oltre che nel comune di Orciano Pisano, maglia nera toscana, il virus circola a Chianni, che ha un tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti di 449, dovuto a 6 casi Covid in più su 1.337 residenti. Ha un tasso di 346 Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca, seguito da Portoferraio (269), Gallicano (249) e Camporgiano (241).
Nella zona che comprende le province di Arezzo, Grosseto e Siena, primo per tasso di nuovi contagi giornalieri su centomila abitanti è Badia Tedalda, a quota 396, con 4 casi in più su un migliaio di residenti. Ha un tasso superiore a 300 anche Radda in Chianti (336), in provincia di Siena. Seguono Monterchi (294), in provincia di Arezzo, Casole d'Elsa (213), in provincia di Siena, e due comuni del grossetano, Roccalbegna (212) e Semproniano (202).
I comuni capoluogo (tasso e nuovi casi)
Pisa 88 (78 nuovi casi) Siena 87 (47 nuovi casi) Pistoia 86 (78 nuovi casi) Grosseto 85 (69 nuovi casi) Livorno 78 (122 nuovi casi) Massa 70 (47 nuovi casi) Firenze 67 (242 nuovi casi) Lucca 60 (53 nuovi casi) Arezzo 57 (56 nuovi casi) Prato 52 (101 nuovi casi) Carrara 48 (29 nuovi casi)