Covid, nella Toscana Nord Ovest 18 nuovi positivi. I dati di scuole, porti e stazioni

Fra il personale della scuola individuati 133 poitivi al test sierologico. Capannori, muore un'anziana

Coronavirus

Coronavirus

Firenze, 8 settembre 2020 - Nella Asl Toscana nord ovest - che copre le province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e quasi tutta quella di Pisa - i casi positivi al coronavirus di oggi, 8 settembre 2020, sono 18.

 Due riguardano la zona delle Apuane, uno dei quali è un contatto di un caso già noto. Sono invece otto i casi di Pisa, sei in città (due contatti di casi già noti, tre i rientri dall'estero), uno a Pontedera e uno a San Giuliano individuato grazie al test effettuato al porto di Livorno.

Per quanto riguarda Livorno, un caso in città, uno a Rosignano Marittimo. Infine la Versilia, con sei casi: tre a Massarosa, tutti contatti di casi già noti, come per i tre nuovi positivi individuati a Viareggio.

 I nuovi 18 casi odierni si vanno a sommare ai 290 nuovi casi positivi che si sono registrati nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest dal 31 agosto al 7 settembre 2020 (dal 24 al 30 agosto erano stati 203, dal 16 al 23 agosto erano stati 157, dal 9 al 16 agosto erano stati 61, dal 2 al 9 agosto erano stati 72, dal 26 luglio al 2 agosto erano stati 28, dal 20 al 26 luglio erano stati 18).

Questa la suddivisione per Zona di residenza.

Zona Apuane 89 (con i 2 odierni si sale a 91, a partire dal 31 agosto);

Zona Lunigiana 12;

Zona Piana di Lucca 20;

Zona Valle del Serchio 1;

Zona Pisana 42 (con i 7 odierni si sale a 49, a partire dal 31 agosto);

Zona Alta Val di Cecina Val d’Era 26 (con il caso odierno si sale a 27, a partire dal 31 agosto);

Zona Livornese 26 (con il caso odierno si sale a 27, a partire dal 31 agosto);

Zona Valli Etrusche 4 (con il caso odierno si sale a 5, a partire dal 31 agosto);

Zona Versilia 28 (con i 6 odierni si sale a 34, a partire dal 31 agosto);

42 casi da attribuire o residenti fuori Asl.

Il totale aggiornato è quindi, con questi ultimi 18 casi validati, di 4.638 casi positivi sul territorio aziendale.

Guarigioni 

Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare il numero dei guariti: ad oggi si sono registrate 3.499 guarigioni complessive, tra virali (i cosiddetti “negativizzati”) e cliniche.

Decessi, muore un'anziana di Capannori

Si è registrato in questi giorni il decesso di una donna di 86 anni di Capannori. Ad oggi i decessi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest sono quindi complessivamente 471 (tre nell’ultima settimana, uno della zona Versilia, uno della zona livornese ed uno - oggi - della zona Piana di Lucca.

Le zone più colpite, in coerenza e conseguenza ai territori più colpiti dal virus, sono state la Lunigiana (100 decessi, 82 per residenza), la Versilia (82 decessi, 82 anche per residenza), le Apuane (75 decessi, 70 per residenza) e la zona di Livorno (50 decessi, 49 per residenza).

Ricoveri per Covid: 5 sono in terapia intensiva

Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 30, di cui 5 in Terapia intensiva. All’ospedale di Livorno 10 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Livorno, 3 dell’ambito della Versilia ed 1 residente fuori Asl.

All’ospedale di Lucca 14 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Lucca, 7 dell’ambito di Massa Carrara ed uno residente fuori Asl. All’ospedale Apuane i ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara. 

Persone in isolamento domiciliare

Dal monitoraggio giornaliero, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (8 settembre) sono 1.606 (il 24 agosto erano 822) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Test tamponi molecolari effettuati in porti e stazioni: individuati 52 positivi

In merito all’attuazione dell’ordinanza firmata lo scorso 25 agosto dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, si ricorda ancora che da domenica 30 agosto è in corso l’esecuzione di test tamponi molecolari (gratuiti e su base volontaria) ai viaggiatori che transitano nei porti e nelle principali stazioni ferroviarie presenti sul territorio dell’Asl.

Al porto di Livorno, rispetto ai 5.253 tamponi accettati dai laboratori fino al 7 settembre, sono stati individuati 19 positivi;

al porto di Piombino, rispetto ai 1.894 tamponi accettati, sono stati individuati 13 positivi;

alla stazione di Pisa, rispetto ai 973 tamponi accettati, sono stati individuati 13 positivi;

alla stazione di Viareggio, rispetto ai 517 tamponi accettati, sono stati individuati 7 positivi.

In totale, si parla quindi di 8.637 tamponi accettati dai laboratori e di 52 persone positive (in gran parte residenti fuori dal territorio aziendale).

Test sierologici per screening nelle scuole: 133 positivi al sierologico

Questi gli ultimi dati sui test sierologici processati a seguito dello screening, effettuato nelle varie sedi aziendali, per il personale della scuola: su 12.734 test sierologici, 133 sono risultate positive al sierologico e sono in corso i tamponi di verifica nei cinque ambiti territoriali dell’Asl.

Nell’ambito di Massa Carrara risultano processati 2.008 test con 35 positivi al sierologico.

Nell’ambito di Lucca risultano processati 2.120 test con 23 positivi al sierologico.

Nell’ambito di Pisa risultano processati 3.769 test con 33 positivi al sierologico.

Nell’ambito di Livorno risultano processati 3.447 test con 25 positivi al sierologico.

Nell’ambito della Versilia risultano processati 1.390 test con 17 positivi al sierologico.