
Firenze, 28 luglio 2021 - Apre oggi, a Ponte a Greve, il più grande supermercato mai realizzato in una tensostruttura. Mille e trecentocinquanta metri quadrati di Coop per sostituire momentaneamente il polo commerciale distrutto dal fuoco lo scorso 3 giugno. A meno di tre settimane dalla posa dei primi pannelli che sono diventati il pavimento del negozio, la struttura verrà inaugurata ufficialmente stamani alle 7.30. Il supermercato si trova nel parcheggio del Centro commerciale, lato via Detti, dove grosse vetrate si alternano al "tendone" bianco, sostenuto da una struttura in alluminio. Accanto al punto vendita, altre due strutture più piccole: la prima, posta davanti al Coop.Fi, è adibita ai servizi al cliente; la seconda è un magazzino. Alla presentazione del nuovo centro sono intervenuti ieri: Cristina Zocchi, presidente sezione soci Coop Firenze Sud Ovest; Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze; Marcello Giachi, responsabile area Unicoop Firenze e Giovanni De Nitto, vicepresidente del Consiglio di gestione di Unicoop Firenze. "Il nuovo Coop.Fi temporaneo di Ponte a Greve è il più grande supermercato mai realizzato sotto una tensostruttura – hanno spiegato - . Durante la progettazione sono state osservate tutte le misure necessarie a garantire massima sicurezza e comodità per i soci. Nel dettaglio, per quanto riguarda impianti e attrezzature, l’illuminazione è a led, in accordo con la politica di risparmio ambientale della cooperativa, mentre climatizzazione e riscaldamento sono in pompa di calore, i banchi frigo sono in parte chiusi per evitare la dispersione del freddo.
Rispetto alle misure di sicurezza e di contrasto alla pandemia, all’ingresso è presente un termoscanner ed è previsto il contingentamento degli ingressi grazie a un conta-persone. A Ponte a Greve sarà attivo anche il servizio Prenota la spesa, inaugurato per la prima volta nella struttura. Si potrà scegliere la spesa su prenotalaspesa.coopfirenze.it, pagarla online e ritirarla nel punto ritiro del negozio temporaneo (per un minimo di 30 euro di spesa). Una volta scelti giorno e orario del ritiro, basterà raggiungere la zona nel giorno e nell’ora indicati: qui un operatore aiuterà a caricare la spesa in auto. Al punto ritiro si possono ritirare anche gli ordini di Piùscelta e il Prenotalibro (info 800426110 dal lunedì al sabato dalle 9.15 alle 20.45). Infine al centro si potrà seguire la procedura per attivare lo Spid, chiamando il 800 050 760 (ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18) e ottenendo un appuntamento per fare l’identità digitale e ottenere il green pass.