
palio rioni
Arezzo, 15 luglio 2025 – Con una tesi sul “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino si laurea il castiglionese Matteo Luconi.
"Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino: una festa civica tra storia e comunicazione"
Ed ora il “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino diventa anche argomento di tesi.
Nei giorni scorsi Matteo Luconi ha conseguito la laurea triennale presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università degli Studi di Firenze discutendo la tesi: "Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino: una festa civica tra storia e comunicazione"
“Ho iniziato a ‘vivere’ il Palio dei Rioni sia come rionale e che come musico oltre 10 anni fa e vista la volontà del mio relatore, Fulvio Conti, professore di Storia Contemporanea, e grazie anche al suo interessamento verso i processi di formazione delle identità locali, sono stato ben felice di ‘scoprire’ le origini e la storia di questa manifestazione” spiega il giovane castiglionese.
E se il titolo della tesi discussa "Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino: una festa civica tra storia e comunicazione" prende spunto dal titolo del libro di Aurora Savelli, "Toscana rituale: feste civiche e politica dal secondo dopoguerra", “all'interno della tesi, però, non sono mancati riferimenti anche a termini come manifestazione storica ed evento storico” – spiega Matteo Luconi – “appellativi che innalzano tali eventi a un livello superiore rispetto a quello che potrebbe rappresentare un semplice gioco o una corsa di cavalli. Una festa civica è infatti unione, identità, appartenenza, orgoglio riguardanti il proprio rione e la propria festa, ma anche divisione, conflitto, competizione per la conquista in questo caso del Palio e di tutti gli eventi ad esso correlato, dalla Gara Musici e Sbandieratori, al calcetto, al premio per il miglior Corteggio Storico; è la nascita di numerosi organismi a sostegno della promozione, della valorizzazione e della organizzazione dell'evento, la presenza di un regolamento preciso, complesso e studiato, di un periodo storico di riferimento, dell'elemento della tradizione, dei costumi storici; è il rispetto del passato rapportato al presente con uno sguardo sempre rivolto al futuro, con la ricerca costante di un equilibrio unita al desiderio di portare in alto la manifestazione, facendola crescere e migliorare. E questi sono tutti elementi e volontà che il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino possiede o a cui sta cercando di arrivare, grazie al lavoro continuo e alla passione di molte persone e associazioni”.