
Firenze, 7 febbraio 2021 – Nell’Azienda Usl Toscana nord ovest (che comprende le province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa tranne la zona del Cuoio, che invece fa parte dell'area Toscana Centro) i casi positivi aggiornati a domenica 7 febbraio, sono 223. I guariti su tutto il
Per quanto riguarda i
All’ospedale di Livorno 56 i
All’ospedale di Lucca 35 i
All’ospedale Apuane 47
All’ospedale Versilia 47
All’ospedale di Pontedera 9
All’ospedale di Cecina 13 i
Dal monitoraggio giornaliero,
Ecco la suddivisione comune per comune dei nuovi casi:
APUANE: 25 casi
Carrara 10, Massa 15;
LUNIGIANA: 18 casi
Aulla 1, Filattiera 3, Pontremoli 12, Tresana 2;
PIANA DI LUCCA: 42 casi
Altopascio 4, Capannori 11, Lucca 21, Montecarlo 1, Porcari 5;
VALLE DEL SERCHIO: 4 casi
Bagni di Lucca 1, Barga 2, Borgo a Mozzano 1;
PISA: 29 casi
Cascina 6, Pisa 18, San Giuliano Terme 5;
ALTA VAL DI CECINA E VAL D’ERA: 18 casi
Bientina 5, Calcinaia 1, Ponsacco 3, Pontedera 3, Santa Maria a Monte 5, Volterra 1;
LIVORNO: 37 casi
Capraia Isola 1, Livorno 36;
VALLI ETRUSCHE: 24 casi
Campiglia Marittima 5, Castagneto Carducci 4, Castellina Marittima 1, Cecina 2, Piombino 7, Rosignano Marittimo 4, San Vincenzo 1;
VERSILIA: 26 casi
Camaiore 3, Forte dei Marmi 1, Massarosa 1, Pietrasanta 1, Seravezza 2, Viareggio 18.
I vaccini
Per ciò che riguarda le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda USL Toscana nord ovest che prevede in questa prima fase di raggiungere operatori del sistema sanitario e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa).
A ieri (6 febbraio) le vaccinazioni effettuate erano 31.938, di cui 18.179 per prime dosi, tra operatori sanitari (13.976), altro personale (1.161) e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (3.042).
Sono stati vaccinati 6.324 uomini e 11.855 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (5 febbraio), apparteneva ancora alla fascia 50-59 anni: 4.829; segue la fascia d’età 40-49 con 3.237 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con3.101; poi la fascia 30-39 con 2.426; la fascia 20-29 con 1.730; la fascia 80-89 con 1.055; segue la fascia oltre i 90 anni con 898; ultima la fascia 70-79 con 871 vaccinati.
Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio anche delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali):
Zona Apuane: 4.960 vaccinazioni di cui 2.250 seconde dosi;
Zona Lunigiana: 1.734 vaccinazioni di cui 754 seconde dosi;
Zona Piana di Lucca: 4.837 vaccinazioni di cui 2.290 seconde dosi;
Zona Valle del Serchio: 1.308 vaccinazioni di cui 603 seconde dosi;
Zona Pisana: 993 vaccinazioni di cui 409 seconde dosi;
Zona Alta Val di Cecina Val d’Era: 3.386 vaccinazioni di cui 1.529 seconde dosi;
Zona Livornese: 6.309 vaccinazioni di cui 2.463 seconde dosi;
Zona Valli Etrusche: 2.430 vaccinazioni di cui 1.068 seconde dosi;
Zona Elba: 605 vaccinazioni di cui 290 seconde dosi;
Zona Versilia: 5.376 vaccinazioni di cui 2.103 seconde dosi.
Il totale delle persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino era a ieri (6 febbraio) di 13.759, corrispondente al 85% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.
Questa la percentuale delle seconde dosi erogate nei singoli territori: Apuane 83,1%; Lunigiana 80,6%; Piana di Lucca 89,9%; Valle del Serchio 85,5%; Pisana 84,2%; Alta Val di Cecina Val d’Era 82,3%; Livornese 84,5%; Valli Etrusche 85,6; Elba 92,4%; Versilia 84,9%.
Sempre a ieri (6 febbraio) gli ospiti delle strutture residenziali a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino erano 2.151, per una percentuale del 78% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.
Questa la stessa percentuale nei singoli territori: Apuane 80,6%; Lunigiana 80,5%; Piana di Lucca 90,7%; Valle del Serchio 69,8%; Pisana 87,2%; Alta Val di Cecina Val d’Era 65,1%; Livornese 71,9%; Valli Etrusche 68,1%; Elba 80,8%; Versilia 81,4%.