Un Codice etico per garantire giuridicamente i diritti di bambini e ragazzi in ospedale. A elaborarlo e illustrarlo, la garante toscana dei minori Camilla Bianchi.
1 Qual è l’obiettivo del documento?
"Il Codice vuole essere un punto di riferimento valoriale e una guida per tutti i soggetti che operano in campo sanitario, per garantire alle persone di minore età il migliore livello di cure e di assistenza sin dall’epoca prenatale. L’obiettivo è quindi tutelare bambini e ragazzi ospedalizzati o che hanno bisogno di assistenza socio-sanitaria a domicilio, affinché il loro diritto alla salute e al benessere psicofisico sia pienamente tutelato".
2 Quali azioni pratiche sono previste?
"Tutte quelle necessarie ad assicurare a bambini e bambine lo stesso livello di assistenza, indipendentemente dalla zona toscana di residenza e dai vari, possibili, contesti".
3 Quali saranno i prossimi passaggi?
"Il Codice, già sottoscritto dai direttori generali delle aziende sanitarie della Toscana, verrà adottato da tutte le strutture con un atto di impegno formale. Potremo così passare delle direttive teoriche al riconoscimento giuridico dei diritti".