
Giammarco-Sicuro
Arezzo, 12 agosto 2025 – Quest'anno è stato scelto il tema “Tutti i colori della cronaca”, è un filo rosso che legherà storie, incontri e voci di giornalisti, scrittori e autori che si confrontano con la realtà, raccontandola da angolazioni differenti. C'è questo al centro di “Pini da Sfogliare”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino con la direzione artistica di Simona Buracci. Un appuntamento che quest'anno giunge alla terza edizione e che si svolgerà da giovedì 28 agosto a venerdì 5 settembre, alle 19, nella cornice verde del Parco Presentini. Si comincia giovedì 28 agosto con il giornalista di RaiNews e direttore di Articolo 21, Stefano Corradino, che presenta “Note di cronaca – Sette storie vere in musica”. Un progetto originale che unisce informazione e canzone d'autore: sette storie vere, trasformate in musica e poi raccontate in questo libro, dove si parla di mafia, guerra, morti sul lavoro e dignità, attraverso interviste intense e un forte impegno civile. Sabato 30 agosto sarà ospite Marco Mazzoni, vicedirettore di Livetennis.it, con “Jannik Sinner – Una straordinaria normalità”. Domenica 31 agosto la scena sarà di Gabriella Ambrosio, scrittrice, giornalista e docente, con “Il garbuglio di Garlasco”. Un'inchiesta rigorosa e appassionante che torna su un caso di cronaca nera controverso, intrecciando atti processuali, intercettazioni e storie personali per far luce su una vicenda ancora ricca di zone d'ombra. Il gran finale è fissato per venerdì 5 settembre con Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione esteri della Rai e fotoreporter di guerra, che presenterà due libri: “Grano”, cronaca personale e coinvolgente del conflitto tra Russia e Ucraina vissuto da entrambi i fronti, e “In viaggio con Isa”, un libro per bambini che affronta con leggerezza e poesia i grandi cambiamenti del nostro tempo, tra Amazzonia, Ucraina e Palestina, accompagnati da un'insolita protagonista: un'alpaca-giornalista.