Valdarno Jazz, in scena Opus Magnum Jazz Group con Ettore Fioravanti e Marco Colonna

Valdarno Jazz, la rassegna che porta nel territorio tra Firenze e Arezzo le star del jazz internazionale insieme ai talenti del panorama italiano, martedi 12 agosto alle 21.30 nell’arena del Teatro Garibaldi di Figline propone “Opus Magnum Jazz Group”

Arezzo, 11 agosto 2025 – Valdarno Jazz, in scena Opus Magnum Jazz Group con Ettore Fioravanti e Marco Colonna

Valdarno Jazz, la rassegna che porta nel territorio tra Firenze e Arezzo le star del jazz internazionale insieme ai talenti del panorama italiano, martedi 12 agosto alle 21.30 nell’arena del Teatro Garibaldi di Figline (FI) propone “Opus Magnum Jazz Group”, con Ettore Fioravanti alla batteria, Marco Colonna al sax, Igor Legari al contrabbasso e Andrea Biondi al vibrafono.

“Opus Magnum” rappresenta la naturale evoluzione del duo formato da Fioravanti e Colonna, col coinvolgimento di musicisti dalle caratteristiche assolutamente sintoniche e con la condivisione di un’idea di far musica. Si tratta di elaborare materiale che permetta di esprimere il mondo poetico dei compositori ma ancor più liberare le forze creative dei componenti del gruppo a manipolare, modificare, eventualmente distruggere e ricostruire tutte le componenti originali. Non c’è limite agli argomenti musicali trattati, dalla tradizione jazzistica a quella popolare, dalle canzoni agli spunti dal repertorio classico, dal rock alle suggestioni africane (ingresso € 5 / ridotto € 3).

Il festival prosegue poi venerdi 29 agosto alle 21:30 in piazza delle Torri a Terranuova Bracciolini (AR) con “Collective Jazz Quartet”, alias Giovanni Paolo Liguori alla batteria, Giovanni Benvenuti al sax, Santiago Fernandez al piano e Gianmarco Scaglia al contrabbasso. Un omaggio all’interplay, una sorta di autoritratto a metà tra ragione ed istinto, tra rigore e libertà in un fluire di emozioni che si irradiano da un repertorio il cui unico desiderio resta quello di comunicare. In questo scorrere di energie ed idee, a volte, il nucleo della formazione si apre a nuovi ospiti e diverse collaborazioni. I musicisti insieme collaborano con grande energia e con rilassamento e creatività alla progressione sonora, armonica e ritmica del concerto in una sorta di quadro a volte naif a volte impressionistico o estemporaneo (ingresso gratuito).

Valdarno Jazz è realizzato col sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e dei comuni di San Giovanni Valdarno, Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini e Figline Incisa Valdarno, in collaborazione con Associazione Music Pool (info Fb: Valdarno Jazz Festival).