
stelle
Arezzo, 10 agosto 2025 – Nella notte di San Lorenzo tante saranno le occasioni per esprimere desideri a caccia a di stelle cadenti. Ultimo appuntamento stasera con “Le serate di Castelsecco” la rassegna estiva che si svolge a Castelsecco un ingresso gratuito organizzato dall'omonima associazione che nello scenario del parco archeologico immersi nella storia e nella natura, alle 21,45 prevede Astronomia, telescopi sull'universo con il gruppo Astrofili . Note, stelle e degustazioni: la magia della Notte di San Lorenzo anche al Convento di Montecarlo a San Giovanni. Musica barocca e sudamericana, degustazioni sotto le stelle e osservazione astronomica per una serata speciale tra arte, gusto e natura. Per l'occasione, l'evento ospiterà una delle tappe del Terre d'Arezzo Music Festival, con il concerto “Dall'Europa barocca al Sudamerica” in programma alle 21 nel chiostro. Protagoniste saranno le chitarriste Veronica Barsotti e Silvia Tosi, in arte Duo Yvette, che condurranno il pubblico in un affascinante itinerario musicale dalle architetture eleganti del Barocco europeo fino alle sonorità calde e pulsanti del Sudamerica, per un'esperienza intima e raffinata, perfetta per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica in un luogo che, da sempre, incanta per atmosfera e storia. Al termine del concerto, alle 22, sarà possibile partecipare a una degustazione di prodotti locali curata dalla Fondazione Be.St. ea una selezione di vini proposta dalla delegazione Ais di Arezzo, al costo di 10 euro. La partecipazione alla degustazione richiede la prenotazione via mail all'indirizzo [email protected]. La serata proseguirà con le letture a tema proposte dalle lettrici volontarie di Palomar e culminerà con l'osservazione guidata del cielo stellato e delle stelle cadenti insieme al Gruppo Astrofili Valdarno. Si rinnova anche quest'anno l'iniziativa per San Lorenzo all'Eremo della Montanina a Castiglion Fiorentino. Il programma prevede oggi la “Festa di San Lorenzo” con alle 18 la Santa Messa. A seguire un momento di festa grazie alla generosità delle tante persone che contribuiscono all'iniziativa portando un “dono” come dolci, bevande e stuzzichini. La suggestiva frazione di Moncioni torna protagonista con l'evento "Varchi di Stelle" che chiude in bellezza il calendario dell'estate montevarchina. Oggi in occasione della ricorrenza di San Lorenzo, patrono della città, le porte del borgo si apriranno per accogliere due giornate all'insegna di enogastronomia, cultura, arte, musica e osservazione delle stelle. Durante il fine settimana, il borgo si trasformerà in un vivace centro di iniziative ed esperienze: sarà allestita un'area food, con track food.
A Lucignano, sotto un cielo stellato, si celebreranno stasera la cultura gastronomica italiana e la cucina ancestrale con i migliori chef stellati e gourmet provenienti da tutta Italia, per un'esperienza culinaria indimenticabile. E' l'ottava edizione, della “Cena sotto le stelle”.