Introdotto un aggravamento di pena, da 2 a 5 anni, per i reati di violenza, minaccia o resistenza a ufficiali di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria. In caso di lesioni gravi o gravissime, la pena è, rispettivamente, da 4 a 10 e da 8 a 16 anni. È stato poi introdotto un nuovo reato per chi organizza o partecipa a rivolte in carcere. La pena è da 2 a 8 anni per chi organizza e da 1 a 5 per chi partecipa. Se nella rivolta qualcuno rimane ucciso o riporta lesioni personali, la pena è la reclusione da 10 a 20 anni. Pena da 1 a 6 anni per rivolte nei Cpr, equiparati in questo agli istituti penitenziari.
Potrebbe interessarti anche
Cosa Fare
Sos dalla Toscana. La Regione al governo: "Sostegni al reddito degli alluvionati"
Cosa Fare
Magia "In punta di penna". Il teatro per i protagonisti. Domani c’è Giuseppe Cederna
Cosa Fare
I governatori dal ministro Fitto. Possibile una linea di ristori aggiuntivi
Cosa Fare
Celebriamo la Magia della Natività: L'Importanza del Presepe e della Rievocazione della Storia di Natale a Sansepolcro
Cosa Fare
“L’impresa come sistema vivente” è l’argomento della Lectio magistralis che si terrà venerdì 15 dicembre alle 9,30 a Pieve S. Stefano