Lo storico Franco Cardini aprirà l’edizione 2023 di Laterina Medievale

Con la presentazione del suo ultimo libro “Le vie del sapere”

Arezzo, 19 luglio 2023 – Sabato 22 luglio alle 18.30 nel Palazzo Guinigi di Laterina lo storico Franco Cardini aprirà l’edizione 2023 di LATERINA MEDIEVALE - DI FERRO E DI FUOCO con la presentazione del suo ultimo libro “Le vie del sapere” (Società editrice il Mulino, Bologna 2023), un itinerario che, snodandosi tra luoghi significativi dell’Europa Medievale come Montecassino, Aquisgrana, Cluny, Chartres, Roncisvalle, Tolosa, Glastonbury e tanti altri, permette al lettore di prendere coscienza di quanto quel mondo fosse aperto e altamente connesso.

Laterina Pergine Valdarno – “Le vie del sapere” (il Mulino, 2023) di Franco Cardini, noto medievista e professore emerito di storia medievale, verrà presentato sabato 22 luglio alle 18:30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Guinigi di Laterina. Con il popolare studioso fiorentino si parlerà infatti dei monasteri, delle abbazie e dei tanti centri del “sapere” medievale che, nonostante le distanze, nel passato sono stati in realtà molto vicini. Grazie al loro modo di far circolare il sapere, di diffondere le idee, questi centri del “sapere” hanno creato quel substrato comune che rendeva possibile il dialogo tra un arabo di Córdoba e un monaco di Bamberga.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Laterina Pergine Valdarno Jacopo Tassini e dell’Assessore alla Cultura Alessandra Chighine, e sarà moderato da Filippo Neri.

L’iniziativa con Franco Cardini è anche l’undicesimo appuntamento del FESTIVAL ESTIVO voluto dall’Amministrazione Comunale di Laterina Pergine Valdarno e realizzato con il contributo fattivo della Commissione di Biblioteca del Centro Culturale di Memorie e Contemporaneità di Pergine, della Pro Loco Pergine, della Società Filarmonca S. Cecilia di Laterina, dell’Associazione “OPERA VIWA” di Arezzo, dell’Associazione d’Arno Amici dei Musei e dei Monumenti del Valdarno, e dell’Accademia Valdarnese del Poggio.

Il Festival si protrarrà fino al 14 settembre. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e fino ad esaurimento posti.