Torna 'Domenica al Museo': musei gratis ogni primo del mese. Si comincia dal primo maggio

Ecco la lista dei luoghi visitabili in Toscana, Umbria e Liguria

La Galleria degli Uffizi a Firenze

Firenze, 28 aprile 2022 - Torna domenica 1 maggio, l’ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali. Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal citato Decreto. Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resterà l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. 

Ecco l'elenco degli istituti coinvolti in Toscana, Umbria e Liguria.

Toscana:

Antiquarium nazionale di Sestino (AR)

Area archeologica di Vetulonia, Castiglione della Pescaia (GR)

Basilica di San Francesco, Arezzo (AR)

Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi, Firenze (FI)

Eremo di San Leonardo al Lago, Monteriggioni (SI)

Galleria dell'Accademia di Firenze, Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi, Firenze Gallerie degli Uffizi - Tesoro dei Granduchi (Palazzo Pitti) Gallerie degli Uffizi - Museo della Moda e del Costume (Palazzo Pitti) Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali e Imperiali (Palazzo Pitti) Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli, Firenze Gallerie degli Uffizi - Museo delle porcellane, Firenze Gallerie degli Uffizi – Galleria d’Arte Moderna (Palazzo Pitti)

Museo archeologico nazionale di Firenze

Parco di Villa Il Ventaglio, Firenze (FI)

Villa medicea della Petraia, Firenze (FI)

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio, Cerreto Guidi (FI)

Museo archeologico nazionale ed Area archeologica di Cosa, Orbetello (GR) Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano, Arezzo (AR)

Museo delle arti e tradizioni popolari dell’Alta Valle del Tevere - Palazzo Taglieschi,  Anghiari (AR)

Museo di Casa Vasari, Arezzo (AR)

Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci, Calci (PI)

Museo nazionale delle residenze Napoleoniche Palazzina dei Mulini, Portoferraio (LI)

Museo nazionale delle residenze Napoleoniche Villa S. Martino, Portoferraio (LI)

Museo nazionale di Casa Giusti, Monsummano Terme (PT)

Museo nazionale di Palazzo Mansi, Lucca (LU)

Museo nazionale di San Matteo, Pisa (PI)

Museo nazionale di Villa Guinigi, Lucca (LU)

Museo nazionale etrusco e necropoli di Chiusi, Chiusi (SI)

Museo nazionale etrusco, Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle, Chiusi (SI)

Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello, Firenze (FI)

Pinacoteca nazionale di Siena

Museo archeologico nazionale di Castiglioncello, Rosignano Marittimo (LI)

Umbria:

Area archeologica di Carsulae, Terni

Castello Bufalini, San Giustino (PG)

Galleria nazionale dell'Umbria, Perugia

Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone, Perugia

Museo archeologico nazionale dell'Umbria, Perugia

Museo archeologico nazionale di Orvieto (TR)

Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto (PG)

Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo, Orvieto (TR)

Palazzo ducale di Gubbio (PG)

Rocca Albornoz - Museo nazionale del Ducato di Spoleto (PG)

Teatro romano e Antiquarium di Gubbio (PG)

Tempietto sul Clitunno (PG)

Villa del Colle del Cardinale, Perugia

Liguria:

Area archeologica di Nervia, Ventimiglia (IM)

Castello di San Terenzo, Lerici (SP)

Forte Santa Tecla, Sanremo (IM)

Forte San Giovanni, Finale Ligure (SV)

Museo archeologico nazionale di Chiavari, Chiavari (GE)

Museo archeologico nazionale e zona archeologica di Luni, Ortonovo (SP)

Museo Palazzo Reale di Genova

Museo preistorico dei "Balzi Rossi" e zona archeologica, Ventimiglia (IM)

Villa romana del Varignano, Portovenere (SP)

Villa Rosa - Museo dell'Arte Vetraria Altarese, Altare (SV)