
Lorenzo Belli, 32 anni, attaccante esterno del Sansepolcro
di Claudio RoselliSANSEPOLCRODa stasera il Sansepolcro fa sul serio. Alle 20.30, sul prato del "Corrado Bernicchi" di Città di Castello, va in scena la sfida che vale il Trofeo Umbria di Eccellenza, la ribattezzata "supercoppa regionale", che si contendono i bianconeri e il Cannara degli ex Armillei e Vassallo, l’una vincitrice di campionato e l’altra finalista di una fase umbra della Coppa Italia vinta sempre dal Sansepolcro a inizio del corrente anno solare. In caso di parità al 90’, subito i calci di rigore. C’è senza dubbio voglia di impinguare lo scaffale dei ricordi più belli con questo titolo, meno platonico – alla fine – di quanto si possa immaginare. Con un accorgimento da tenere presente: eventuali ammonizioni ed espulsioni verranno scontate in campionato, per cui i giocatori sono avvertiti. Il tecnico Davide Ciampelli vede in questo match più un’anticipazione del prossimo campionato di serie D che una finale secca, anche se sa benissimo che centrare il primo obiettivo della stagione è il miglior modo per lui di presentarsi alla sua nuova tifoseria. Se insomma qualcuno non lo avesse ancora capito, sarà una partita vera che soltanto il maltempo potrebbe rovinare, viste le previsioni meteo tutt’altro che favorevoli.
Mancheranno ancora nel Sansepolcro gli infortunati di lunga data, ossia gli attaccanti Pasquali e Salis; gli altri sono tutti disponibili per il 4-2-3-1 che oramai incarna le convinzioni del tecnico e che dovrebbe essere lo stesso mandato in campo al Buitoni nell’amichevole contro l’Arezzo: davanti al portiere Ermini, la barriera difensiva composta da Barboni a destra, Borgo e Fumanti al centro e Omohonria a sinistra; in mezzo, il duo Massai-Petricci a fare la legna per il trio avanzato Bocci-Testerini-Belli, con Vitiello terminale offensivo. Le alternative non mancano soprattutto fra i giovani, mentre al momento scarseggiano un po’ in attacco, con i due atleti sopra ricordati che sono fermi ai box. Il Cannara usufruisce della grande opportunità per riscattare le tre sconfitte incassate contro il Sansepolcro nella passata stagione, fra campionato e Coppa e mister Armillei culla il sogno di realizzare il triplete personale alla guida della grande avversaria. Fra quattro giorni, poi, sarà Coppa Italia di categoria con il turno preliminare che vede il Sansepolcro a San Mauro Pascoli, altro test di collaudo in vista del 7 settembre.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su