
Un momento della gara
Arezzo, 17 novembre 2015 - Al Pala Pellicone di Ostia si è svolto sabato il Gran Premio Giovanissimi di lotta greco- romana e lotta femminile. Quarantuno le società con duecentosettantasei atleti partecipanti. La Chimera Arezzo a questo importante appuntamento partecipa con sei atleti. Le prime due medaglie arrivano nei 53kg dove Riccardo Glave ancora una volta impone agli avversari la sua legge dominando la categoria e andando ad aggiungere in bacheca un’altra medaglia d’oro; medaglia d’argento per Tommaso Stopponi che dopo prestazioni altalenanti fa suo il secondo gradino del podio. Tommaso sfrutta al meglio l’occasione di trovarsi nella parte alta del tabellone saltando così i preliminari e vincendo la semifinale con il torinese Stratan per schiena, disputando così la finale con il compagno di squadra. Riccardo invece deve affrontare un percorso più lungo, vince ai quarti con il catanese Solano per superiorità tecnica; ai punti contro il barese Rutigliano, in finale contro il compagno di squadra. La seconda medaglia d’oro è vinta da Riccardo Paionni che si conferma titolare della categoria 40kg. senza dare scampo agli avversari. In semifinale batte il romagnolo Lombardi per schiena, mentre in finale non da scampo al barese Di Puppo vincendo per manifesta superiorità. Nella categoria 44kg. Carlo Storri vince la medaglia di bronzo, dopo un buon avvio con la vittoria per superiorità tecnica sul ligure Bruno, perde per schiena, mentre era in vantaggio ai punti, contro il ravennate Mihailovskis. Nei recuperi si impone per manifesta superiorità contro il barese Nesta e successivamente contro il calabrese Lesci. Nella stessa categoria Francesco Farinelli viene sconfitto ai quarti di finale dal catanese Tramontana classificandosi dodicesimo. Nulla di fatto per Gabriele Storri nei 59kg, alla sua seconda partecipazione, eliminato ai quarti di finale dal faentino Rontini. Nella classifica finale la Società aretina si colloca all’ottavo posto, dietro a L.C.Rovereto (102), L.C.Jonio (69), C.A.Faenza (65), Portuali Savona (52), VV.F. Reggio Calabria (51), Lotta Brescia (50), CUS Torino (48). Grande gioia all’interno dello staff tecnico e dirigenziale. Anche oggi i nostri ragazzi hanno confermato il loro buon stato di preparazione raggiunto con i grossi sacrifici fatti durante la settimana in palestra, riuscendo a conciliare studio e sport. Con questi risultati la Chimera Arezzo consolida la sua posizione tra le migliori squadre italiane a carattere giovanile. La gioia è tanta ma i nuovi impegni sono alle porte, si torna quindi a lavorare duramente senza perdere tempo e concentrazione, a fine mese infatti la squadra al completo allenata da Roberto Stopponi e dai suoi collaboratori sarà impegnata in provincia di Pisa ai Campionati Regionali di lotta stile libero, mentre il primo fine settimana di dicembre a Torino saranno di scena gli atleti Senior ai Campionati Italiani Assoluti di lotta greco- romana e lotta stile libero.