SANSEPOLCRO
Giugno appena trascorso è fatidico nel mondo del calcio dilettantistico. Il perché lo chiediamo a Giovanni Guerri, direttore generale del Vivi Altotevere Sansepolcro. "Importante – dice – perchè i ragazzi sono vincolati, per cui dalla prossima settimana già avrete i nomi dei nuovi in casa Sansepolcro". Avete però già ufficializzato chi non sarà della rosa? "Sempre per correttezza, questa volta nei confronti dei giocatori, abbiamo avvisato Ranieri, Falconi, Bartolo, Lomarini, Passeri che non faranno parte del Sansepolcro 2022-2023. Il tutto per un discorso di chiarezza nei loro confronti, per permettergli di lavorare per il futuro sapendo già quanto accadrà in casa bianconera".
Quale sarà l’obbligo dei fuori quota?
"Sempre in campo, in Eccellenza umbra, dovranno essere un 2002, un 2003 ed un 2004".
Il portiere Patata, classe 2004, vi è sfuggito nonostante la positiva stagione in bianconero. "Era un 2004 importante, ma ha fatto il salto di categoria essendo finito all’Orvietana in serie D, per cui siamo felici di questa sua nuova squadra".
E a proposito di serie D, quale sarà il campionato del Sansepolcro?
"Innanzitutto, tengo a precisare, che avremo sempre un occhio al bilancio, ma che vorremmo proseguire, alzando questa volta l’asticella, sia per l’impostazione data alla società, sia per i numeri che ci siamo prefissi. È arrivato Locchi centrocampista di esperienza, per cui puntiamo ad una musica più frizzante".
Ed Armillei, il nuovo tecnico? "Da tanti anni è sui campi di calcio, un vincente". Intanto il Sansepolcro si è piazzato secondo nella classifica per l’Impiego dei fuori quota. Vinti 5000 euro.
Fabio Patti