LUCA AMOROSI
Sport

Arezzo, un bilancio finale con dieci innesti. Le operazioni di Cutolo per l’obiettivo serie B

In uscita per Del Fabro è arrivata la fumata bianca: il difensore ceduto a titolo definitivo al Giugliano. Montini e Lazzarini per ora restano

Luca Chierico, 23 anni, centrocampista dell’Arezzo tra i più in forma di questo avvio di stagione

Luca Chierico, 23 anni, centrocampista dell’Arezzo tra i più in forma di questo avvio di stagione

di Luca Amorosi

Come da previsioni, in chiave è scivolato via senza particolari sussulti l’ultimo giorno di calciomercato. La rosa, del resto, era stata già completata con l’arrivo di Tito e l’uscita di Coccia. La lista bloccata a 23 calciatori, poi, non permetteva grandi margini di manovra e non ve ne era neppure la necessità. Il tecnico Bucchi, come da sue richieste, ha infatti due scelte di valore per ogni ruolo. Qualcosa, comunque, si è mosso in uscita, dove serviva trovare una sistemazione a Montini, Lazzarini e Del Fabro, fuori dal progetto nonostante fossero sotto contratto fino al 30 giugno 2026. Per Del Fabro è arrivata la fumata bianca: il difensore è stato ceduto a titolo definitivo al Giugliano, che milita nel girone C. Il Cavallino si è dunque liberato dell’ingaggio più oneroso dei tre. Per Montini e Lazzarini, invece, ci sarà da capire se si arriverà a una rescissione che possa permettere loro di trovare squadra da svincolati, o si dovrà attendere almeno fino a gennaio per sbloccare le cose. In entrata, dicevamo, non ci sono state sorprese dell’ultim’ora: il possibile ritorno in amaranto di Gori era già tramontato.

Anche a centrocampo, altra situazione dove poteva esserci un punto interrogativo, nulla è cambiato: le condizioni fisiche di Dezi sono sotto controllo e il classe ’92 rimarrà in lista, tentando di recuperare a pieno regime per fine mese. Il calciomercato estivo dell’, insomma, si è concluso con dieci operazioni in entrata e una dozzina in uscita. A rinforzare l’organico sono arrivati Venturi in porta, che è stato il primo acquisto ufficiale. Poi De Col, Arena e Tito – che invece è stato l’ultimo in ordine di tempo – in difesa. In mezzo Cutolo ha prelevato Iaccarino, Meli e Perrotta, mentre Cianci, Varela e Dell’Aquila hanno completato il reparto offensivo. Un mercato in entrata indubbiamente di rilievo, con elementi di esperienza e qualità, alcuni dei quali sono stati autentici protagonisti nella scorsa stagione, come la punta Cianci, reduce dai dodici gol in maglia Ternana.

Hanno invece lasciato l’amaranto il portiere Borra, i difensori Coccia, Masetti, Bigi e appunto Del Fabro i centrocampisti Damiani (in gol domenica con l’Arzignano), Bianchi, Santoro, Fiore e l’ex capitano Settembrini, e gli attaccanti Gaddini (già due gol in campionato con il Cittadella), Ogunseye e Capello.

Per il ds Cutolo finiscono due mesi di mercato intensi che hanno portato, però, i frutti sperati. Il lavoro, tuttavia, non finisce qui: il cronoprogramma non potrà non prevedere, infatti, di sedersi ben presto al tavolo con alcuni giocatori che vanno in scadenza il prossimo giugno e che hanno iniziato alla grande questa stagione. Su tutti, Chierico, Guccione e Tavernelli.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su