MARCO CORSI
Economia

La Moretti di Cavriglia distribuisce un bonus di 500 euro ai dipendenti

L'azienda, specializzata in dispositivi medici, ha voluto dare un riconoscimento ai propri dipendenti dopo un anno complicato.

La Moretti

Arezzo, 02 gennaio 2020 - L’azienda è stata in prima linea nella lotta al Covid, essendo specializzata in dispositivi medici. Per questo i proprietari, con un gesto di gratitudine, hanno voluto premiare gli sforzi di tutti i 66 collaboratori in questi mesi difficili di pandemia. La Moretti Spa ha deciso di erogare ai suoi dipendenti un bonus di 500 euro. La decisione è stata presa da Chiara e Filippo Fabbrini, seconda generazione della famiglia Fabbrini, proprietaria dell’azienda, che ha sede nel comune di Cavriglia, a Meleto Valdarno. “Vogliamo rivolgere un sincero ringraziamento al nostro personale – hanno detto Filippo e Chiara -, a cui riconosciamo il merito di aver permesso di garantire la continuità del lavoro anche nelle fasi più difficili di questa emergenza”.

Moretti infatti, in quanto fornitore del Servizio Sanitario Nazionale ed azienda competente in merito all’approvvigionamento di mascherine, gel igienizzanti, termometri ed altri dispositivi medici strettamente correlati al contrasto della pandemia, non ha mai smesso di operare e garantire la propria continuità assistenziale. “Ai nostri collaboratori- hanno proseguito i Fabbrini – riconosciamo il merito di aver continuato ad operare con impegno, dedizione e coraggio, anche nei momenti più difficili. Gli scorsi mesi di marzo e aprile e l’ultimo periodo, da settembre a novembre, abbiamo lavorato sotto stress, in contesti di oggettiva difficoltà”. La Moretti ha quindi dimostrato, con questo gesto, grande responsabilità e sensibilità sociale, premiando quella che è stata definita “la fermezza” dei propri collaboratori e riconoscendo il valore essenziale del contributo di ciascuno di loro. “Un gesto che denota il nostro modo di fare impresa – ha concluso l’azienda – e che si inserisce, a chiusura di quest’anno difficile, in un’intensificata attività di solidarietà e sostegno al territorio, con supporto diretto alle prime linee impegnate nell’emergenza sanitaria. Un gesto di gratitudine che premia tutta la squadra, e riconosce, in concreto, il valore dello straordinario impegno profuso”. Nel marzo scorso, nel pieno della pandemia, grazie ad una collaborazione tra la Moretti, il Comune di Cavriglia, la Conferenza dei Sindaci del Valdarno, la Prefettura di Arezzo e i Vigili del Fuoco, arrivarono dalla Cina migliaia di mascherine chirurgiche certificate che furono consegnate agli operatori dell’ospedale di Santa Maria alla Gruccia . che lavora moltissimo con la Cina. Operazione resa possibili grazie agli ottimi rapporti internazionali tra l’azienda valdarnese e i fornitori cinesi.

Sempre la primavera scorsa, come hanno fatto tante imprese del territorio, la Moretti donò dispositivi di protezione individuale alla Misericordia di Cavriglia e San Giovanni Valdarno. Lo scorso mese di ottobre l’azienda ha annunciato il suo “sbarco” in Spagna. E’ è nata infatti Moretti Iberica SLU. Una nuova Moretti che vuole replicare il format italiano nel cuore della Catalogna, a Barcellona. L'obiettivo è quello di raggiungere il mercato spagnolo con un magazzino di oltre 500 prodotti ed un servizio di assistenza diretto sul territorio. La nuova apertura si inserisce in un ampio progetto di internazionalizzazione che, come ha sottolineato il Ceo di Moretti SpA Filippo Fabbrini vede la prima tappa nel paese iberico. Nonostante l'emergenza Covid, l'amministratore delegato dell'azienda valdarnese ha ribadito che la Moretti è sempre stata in prima linea nella gestione dell'emergenza sanitaria e non ha mai smesso di operare, contingentando gli ordini quando necessario e cambiando il mix di prodotto per far fronte alla necessità di dispositivi medici per la prevenzione della diffusione della pandemia.