
nina zilli
AREZZO 5 luglio 2015 - Si conclude con il concerto di una delle voci più interessanti del panorama italiano contemporaneo, quella della cantante Nina Zilli, la decima edizione di Ne pas couvrir! Festival dell’Arte oggi, domenica 5 luglio al Crossodromo di Miravalle a Montevarchi. Con due dischi di platino e tre d’oro all’attivo, e alle spalle tre partecipazioni a Sanremo, in occasione della sua unica data in Toscana, Nina Zilli presenterà il suo ultimo album “Frasi&fumo”.
La serata si aprirà alle 20 con il mercatino enogastronomico, per degustare specialità culinarie del luogo. Alle 22 seguirà il live della Zilli (biglietto 15 euiro, in vendita su ticketone e la sera stessa sul posto). Con uno stile ibrido capace di spaziare dal soul al blues e dal pop-rock al reggae, la cantante piacentina porterà al Crossodromo di Miravalle le canzoni del nuovo disco, dal successo sanremese “Sola” al nuovo singolo “#RLL (Riprenditi le lacrime)”, oltre ai suoi pezzi più amati, come “50mila”, “L’inferno” e “L’uomo che amava le donne”.
Non mancheranno brani nei quali si incontrano gli amori e i riferimenti musicali dell’artista: dal soul targato Atlantic e Motown, al blues, al jazz, fino all’incanto di Nina Simone e di Etta James. Con lei sul palco ci sarà la Smoke Orchestra: Riccardo Gibertini alla tromba, Gian Luca Pelosi al basso, Antonio Vezzano alla chitarra, Nicola Roccamo alla batteria, Marco Zaghi al sax e flauto traverso, Angelo Cattoni al piano e tastiera e Gabriele Montanari al violoncello. nella serata, continueranno le attività dell’NPCLab, lo spazio pensato per far conoscere e vedere in azione i risultati delle più recenti innovazioni tecnologiche, e del NPCfood, il mercato enogastronomico per gustare piatti della cucina tradizionale toscana rigorosamente a km 0 e con attenzione a tutti i palati, con alternative vegetariane e vegane.
Dalle 21 alle 24.prenderà vita l’installazione dell’artista Leonardo Massi, che accoglierà il pubblico all’ingresso del Crossodromo: uno zoo dei giorni nostri popolato da diversi personaggi simbolo della società contemporanea, dove l’essere umano è l’animale e il mondo la giungla. L’evento è organizzato dall’associazione Ne Pas Couvrir, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Montevarchi (www.nepascouvrirfestival.org).