
darkness
Arezzo, 6 ottobre 2014 - Ci sarà tempo fino a sabato 11 ottobre per visitarla alla Gallaeria 33 di via Oberdan. La mostra, personale di fotografia, è a cura di Francesco Mutti, che a proposito di DARKNESS scrive: "Esortati ad abbandonare quel poco di recitativo che ognuno di noi mette in atto di fronte a un obiettivo fotografico, dove inibizione ed esibizione si alternano vicendevolmente sulla scena, i soggetti del progetto DARKNESS vedono tramutata la loro stessa essenza, quasi dimentichi dei propri trascorsi di vita: slanciati verso una dimensione onirica adesso più che mai reale, riemergono dalle profondità delle loro anime gli istinti primordiali, le affezioni nascoste, i dubbi e le certezze, in un concentrato di emozioni difficilmente riconoscibile a occhio nudo e svelato solo ai diretti interessati.
Non è un caso che Wilde, Gray e il suo ritratto occupino costantemente i pensieri dell'artista. Ciò che contraddistingue tenacemente la ricerca tecnica di Palatresi è inoltre il suo intimo rapporto con la materia di luce quanto con quella di tenebra. Rapporto che è particolare nella misura in cui egli abbandona la via accademica per addentrarsi in quella della sperimentazione: la luce perde i suoi connotati più pieni per farsi radente, densa, puntuale. Non è leziosità stilistica quella che l'artista richiede bensì estetica formale pura, laddove il dettaglio possa analogamente oscillare tra le zone in luce e quelle in ombra. Questo fermento scultoreo, dove la predominante bronzea è organizzata secondo mono-toni di colori caldi, aumenta di sbalzo la percezione delle profondità, assegnando un valore vitale assoluto ai soggetti ritratti".
DARKNESS è visitabile tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30 o su appuntamento presso Galleria 33 - via Garibaldi 33 Arezzo.