
La presentazione di "Varchi di Stelle"
Arezzo, 08 agosto 2025 – La suggestiva frazione di Moncioni torna protagonista con l'evento "Varchi di Stelle" che chiude in bellezza il calendario dell’estate montevarchina. Sabato 9 e domenica 10 agosto, in occasione della ricorrenza di San Lorenzo, patrono della città, le porte del borgo si apriranno per accogliere due giornate all’insegna di enogastronomia, cultura, arte, musica e osservazione delle stelle. L’evento è stato presentato dall’ Assessore alla Promozione del Territorio Sandra Nocentini, dell’imprenditrice Laura Peri, nota per l’allevamento del celebre Pollo del Valdarno, insieme alla coordinatrice delle aziende agricole Leonora Norti Guardani e l’imprenditrice agricola Ingrid Grimaldi, residente di Moncioni .
Durante il fine settimana, il borgo si trasformerà in un vivace centro di iniziative ed esperienze: sarà allestita un’area food, con track food e con stand di produttori locali che offriranno specialità come la tarese, verdure di stagione, fagiolo zolfino, vino delle cantine locali, ma anche gelato artigianale. Le vie si animeranno grazie alla presenza di artisti di strada e musicisti che con i loro strumenti accompagneranno i visitatori agli angoli del paese. Non mancherà l’arte, con le due mostre curate da Artinvalle: la prima del pittore Giuseppe Nocentini, a 45 anni dalla sua scomparsa, con opere più rappresentative dedicate a Moncioni e dintorni. La seconda, “Le vie dell’arte”, trasformerà le strade storiche del borgo in una galleria all’aperto con le opere degli artisti dell’associazione. Non solo, sarà anche possibile ammirare le sculture del maestro Romano Dini, noto artista montevarchino.
Domani e domenica, dalle ore 18.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a visite guidate su prenotazione al Pinetum e a Villa Gaeta, uno dei più importanti parchi di conifere al mondo, con la splendida villa seicentesca restaurata dall’attuale proprietario, l’architetto Bruno Boretti. La visita si prenota via whatsapp al numero 328 9745117 (costo €10 a ingresso). Infine, la sera di sabato 9 agosto, dalle 21.30, osserveremo le stelle con i telescopi grazie al Gruppo Astrofili del Valdarno. Per gli amanti dei giochi, all’interno del Circolo di Moncioni, l’associazione Cronache di Ruolo organizzerà sessioni di giochi di ruolo aperte a tutti. Sarà possibile raggiungere Moncioni in auto fino all’altezza di Miravalle dove un servizio navetta gratuita permetterà di raggiungere il centro, anche con il trasporto per le persone fragili. L’accesso al borgo è libero e non necessita di biglietto.
“Abbiamo accolto la richiesta degli abitanti di Moncioni per cui insieme abbiamo progettato questa due giorni nell’ottica di valorizzazione del borgo – afferma l’Assessore Nocentini - Sarà presente un’offerta enogastronomica di primo livello con le aziende del territorio, ma anche divertimento, arte, cultura e musica. Un fine settimana che consiglio a tutti di passare in nostra compagnia” “ Dopo 12 anni eravamo impazienti di questo evento – dichiara Ingrid Grimaldi - ringraziamo l’Amministrazione comunale che ha creduto in noi. E’ un’iniziativa importante per la nostra zona e per la nostra cultura” “ Quando ci hanno proposto di partecipare a Varchi di stelle- prosegue Leonora Norti Guardani - come imprenditori agricoli abbiamo subito sposato l’idea con grande entusiasmo. E’ un percorso enogastronomico di conoscenza di prodotti di eccellenza del territorio ma anche di conoscenza dei produttori, del nostro lavoro, della filosofia di produzione, nel bellissimo e suggestivo borgo di Moncioni” “ Per me è un onore poter partecipare – conclude Laura Peri - portando quelli che sono i prodotti tipici del territorio. Vi aspettiamo numerosi!”