
"Sì alle intese trasversali". Azione, scelta bipartisan
Spinge sull’acceleratore delle competenze, per Strasburgo e per i municipi. Nella doppia partita elettorale Lucia Cherici (nella foto con Carlo Calenda), segretario provinciale di Azione, mette in fila temi e priorità.
Qual è il plus della vostra proposta politica?
"Alle amministrative puntiamo sulla valorizzazione del territorio attraverso le competenze dei candidati. Il merito, la capacità sono i punti cardinali del progetto di Azione. Su ogni territorio abbiamo un’iniziativa concreta".
Ad esempio?
"Lo spopolamento dei centri minori e dei borghi di montagna. L’obiettivo è rivitalizzarli realizzando infrastrutture adeguate e favorire lo sviluppo di attività imprenditoriali, artigianali e commerciali che generino occupazione e sviluppo economico. E sono i giovani di Azione, i protagonisti di questa proposta".
In Europa con quale cavallo di battaglia?
"Il tema dei diritti è centrale nella sfida tra conservatori e liberali. Sosteniamo la candidata toscana Barbara Masini, esperta su un tema delicato specie nel contesto europeo quale quello dei diritti civili".
Alle comunali avete scelto alleanze trasversali, perchè?
"È quanto ci viene contestato, ma noi abbiamo fatto una scelta consapevole anteponendo ai partiti, le capacità delle persone. Ecco perchè a Castiglion Fiorentino sosteniamo Mario Agneli e a Cortona Andrea Vignini".
Lucia Bigozzi