CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Palazzo delle Laudi, il Comune lo compra a rate

Dopo il voto unanime del consiglio comunale, sarà ufficialmente avviato l’iter per l’acquisizione dello storico edificio cittadino

di Claudio Roselli

Palazzo delle Laudi, sede municipale dagli anni ’50 e tuttora di proprietà del demanio, verrà acquistato a "rate" dall’amministrazione comunale di Sansepolcro. Con il voto unanime del consiglio comunale, sarà ufficialmente avviato l’iter per l’acquisizione dello storico edificio cittadino. La novità riguarda le procedure dell’operazione: non più il "federalismo demaniale", ma – come già ricordato – un meccanismo rateale. "Subito dopo il nostro insediamento – ha spiegato l’assessore al patrimonio, Alessandro Rivi – abbiamo intrapreso una serie di riunioni operative con l’agenzia del demanio instaurando un rapporto costruttivo e fattivo, il quale ha permesso di esaminare nel dettaglio e di sviscerare questa procedura di acquisizione tramite il "federalismo demaniale", dalla quale però sono venute a galla delle perplessità. Intanto, l’acquisizione non sarà a titolo gratuito, come sembrava: vero è che non veniva più pagato il canone di concessione, seppure quello stesso importo per un periodo indeterminato venisse sottratto da altri trasferimenti dello Stato e in particolare dal fondo di solidarietà. In altre parole, eravamo esentati dal pagamento dell’affitto, anche l’entrata era minore e allora è scaturita l’idea dell’acquisto rateale, abbinata a una valutazione economica del palazzo". E sempre nell’ottica del buon esito dell’istanza, si potranno estrapolare le permute degli immobili di proprietà comunale concesse all’agenzia del demanio per sistemare i propri organi sul territorio: in particolare l’Agenzia delle Entrate a Palazzo Aggiunti e i carabinieri forestali a Palazzo Pretorio. L’atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale dà mandato al sindaco di presentare una manifestazione d’interesse, non vincolante, all’acquisto di Palazzo delle Laudi con richiesta di pagamento rateale.

Il canone lordo di Palazzo delle Laudi, attualmente, si aggira attorno agli 73.700 euro annui che però scendono a circa 55.400 con lo scomputo degli immobili concessi. "Premetto che sarà un iter piuttosto lungo e complesso – conclude l’assessore Rivi – e che l’eventuale accettazione dovrà comunque tornare di nuovo all’approvazione del consiglio comunale. Sicuramente è una bella opportunità per Sansepolcro, poiché Palazzo delle Laudi ha un valore sia simbolico che storico-culturale: sta di fatto che la nostra amministrazione ha seriamente intenzione di andare avanti per trovare una soluzione soddisfacente".