REDAZIONE AREZZO

Nuovo accordo tra Arezzo Fiere e Fiera di Vicenza per la gestione dei calendari

La firma oggi tra Boldi e Marzotto

Boldi-Marzotto

Arezzo, 19 gennaio 2016 - Si rafforza l’alleanza tra Fiera di Vicenza e Arezzo Fiere e Congressi per l’integrazione e lo sviluppo del sistema fieristico italiano nel settore orafo e gioielliero. Infatti è stato siglato un nuovo accordo strategico, con il supporto del ministero dello sviluppo economico, per valorizzare uno dei comparti più importanti del Made in Italy. L’accordo, che segue una prima intesa sottoscritta a gennaio 2015, punta a potenziare il settore aumentando le occasioni di business per gli operatori e favorendo l’internazionalizzazione delle aziende.

Prevede la gestione coordinata del calendario fieristico del comparto per il biennio 2016-2017 e, come obiettivo finale, la creazione di un’unica piattaforma fieristica per il settore orafo-gioielliero italiano. L’annuncio della partnership è avvenuto oggi durante una conferenza stampa a Palazzo delle Stelline di Milano, alla presenza di Matteo Marzotto, presidente di Fiera di Vicenza, e Andrea Boldi, presidente di Arezzo Fiere e Congressi.

Nei primi 9 mesi del 2015 il valore delle esportazioni italiane riferita alla gioielleria preziosa (gioielli in oro, argento e altri metalli preziosi) è cresciuto dell’11% rispetto al medesimo periodo del 2014, sfiorando i 4,2 miliardi di euro. L’accordo rientra nel progetto di potenziamento del sistema fieristico italiano predisposto dal Mise nell’ambito del “Piano straordinario per il Made in Italy” rivolto alle principali filiere produttive. Matteo Marzotto, presidente di Fiera di Vicenza, ha dichiarato: «L’accordo siglato oggi rappresenta un nuovo importante passo verso la nascita di un vero e proprio player fieristico italiano del settore orafo-gioielliero. Vicenza e Arezzo, nuovi ambasciatori di un più sinergico e moderno “fare fiera”, uniscono le proprie diverse esperienze, competenze e network di relazioni per essere ancor più al servizio delle imprese e di tutti gli operatori del comparto. Una piattaforma che grazie a questa nuova visione intende ancor più valorizzare, soprattutto in chiave d’internazionalizzazione e di competitività , un comparto d'eccellenza, quello appunto del gioiello italiano».

Andrea Boldi, presidente di Arezzo Fiere e Congressi, ha affermato: «Avere armonizzato i calendari è il requisito indispensabile per evitare dispersioni nella promozione della filiera italiana dell’oro e del gioiello. Finalmente possiamo proporre alle aziende italiane opportunità commerciali ottimizzate per segmenti di mercato e canali distributivi. Questo è il primo passo chiave di  una collaborazione ancora più ampia, che apre nuovi scenari di sinergie e azioni, ma è soprattutto la premessa per essere il punto di riferimento, per qualità ed offerta, relativamente alla promozione che ruota attorno al mondo del gioiello».

La gestione coordinata del calendario fieristico italiano del settore orafo-gioielliero nel biennio 2016-2017 prevede l’organizzazione di sei Manifestazioni. Tre in Italia, Vicenzaoro January (22-27 gennaio 2016 e gennaio 2017), Oroarezzo (7-11 maggio 2016 e maggio 2017) e Vicenzaoro September (3-7 settembre 2016 e settembre 2017). E tre Manifestazioni all’estero: Vicenzaoro Dubai (14-17 aprile 2016 e aprile 2017), Vicenzaoro Italian Passion Made With Love al JCK di Las Vegas (3-6 giugno 2016 e giugno 2017) e la partecipazione italiana all’HKIJS di Hong Kong (3-7 marzo 2016).