Fondazione Salvini Il Comitato è realtà

Gli esperti che fanno parte dell’organismo ormai fondamentale per la vallata. I temi di ricerca

Migration

VALDARNO

Il Comitato Scientifico della Fondazione Gianfranco Salvini è ormai una realtà valdarnese. Il nuovo organismo è stato infatti costituito e ne fanno parte il professor Marco Bonifazi e il dottor Filippo Chiechi. Direttore è il professor Alessandro Rossi. Bonifazi è professore associato al dipartimento di scienze neurologiche, neurochirurgiche e del comportamento dell’Università degli studi di Siena. Docente di fisiologia umana, dal 2012 è coordinatore della scuola di specializzazione in medicina dello sport. E’ Presidente della commissione medica della Federazione Italiana Nuoto. Filippo Chiechi, con una specializzazione in ortopedia all’Università di Siena, è specialista in medicina fisica e riabilitazione, traumatologia sportiva ed è consulente ortopedico. E’ fisiatra in libera professione al Policlinico Gemelli di Roma. Direttore scientifico della Fondazione Gianfranco Salvini Onlus è invece il professor Alessandro Rossi, ordinario nella facoltà di medicina dell’Università di Siena e direttore dell’unità operativa complessa di neurologia e neurofisiologia clinica. Ha collaborato con università di Australia, Francia, Belgio, Inghilterra e Stati Uniti. Tra i suoi temi di ricerca la connettività corticale, la memoria e processi cognitivi, le proprietà elettrofisiologiche dei neuroni umani e la neurofisiopatologia del sistema nervoso periferico. La Fondazione Gianfranco Salvini, con sede in Valdarno, promuove e sostiene, nel contesto nazionale e internazionale, attività di studio e ricerca scientifica in ambito riabilitativo. Salvini nel 1977 costituì il primo reparto di riabilitazione in Italia unificando le attività, in questo ambito, del Consorzio Socio sanitario della Zona e dell’Ente ospedaliero del Valdarno aretino. E’ considerato il padre della riabilitazione cognitiva.