
"Sono felice di essere qui per ammirare opere come queste". Lo ha detto il filosofo Massimo Cacciari(nella foto), che venerdì scorso ha fatto tappa a San Giovanni, dove ha tenuto, di fronte ad una folta platea, una conferenza dal titolo "Masaccio – Beato Angelico: quale volto del crocefisso?".
L’iniziativa era uno degli ultimi eventi collaterali della mostra che chiuderà i battenti oggi pomeriggio, allestita al Museo delle Terre Nuove e al Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie.
"Questa rassegna è molto importante – ha aggiunto Cacciari.
E’ infatti un incontro tra la pittura dell’Angelico e quello di Masaccio che decide sulle sorti del significato stesso di pittura nell’occidente europeo". Non è la prima volta che l’intellettuale veneto arriva nella città del Marzocco: nel 2011 tenne una conferenza sul tema "Beato Angelico e l’umanesimo" e, 5 anni dopo, nel 2016, una lectio magistralis sul libro "Il potere che frena".