CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Avanti con la prevenzione oncologica. Donato un nuovo mammografo

SANSEPOLCRO Un mammografo di ultima generazione è stato inaugurato nella mattinata di sabato scorso al Poliambulatorio Florentia di Sansepolcro. Si tratta...

Un momento dell’inaugurazione

Un momento dell’inaugurazione

SANSEPOLCROUn mammografo di ultima generazione è stato inaugurato nella mattinata di sabato scorso al Poliambulatorio Florentia di Sansepolcro. Si tratta di uno strumento fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie oncologiche. Al taglio del nastro hanno preso parte il sindaco Fabrizio Innocenti e l’assessore Valeria Noferi, che hanno espresso la gratitudine dell’amministrazione comunale verso i titolari e tutto lo staff della struttura per l’investimento compiuto a favore della salute delle persone e del benessere della comunità. "La prevenzione è un pilastro fondamentale – hanno dichiarato sindaco e assessore – e dotarsi di tecnologie avanzate significa non solo migliorare i servizi offerti, ma anche affiancare e supportare la sanità pubblica in un settore così delicato come quello oncologico. È un esempio concreto di come il privato possa collaborare con il pubblico, in una visione comune orientata alla tutela e alla cura dei cittadini".

Il centro Florentia è in attività nella città pierfrancescana dall’autunno del 2018 con l’intento di operare nei principali campi della diagnostica per immagini e di offrire a tutti gli abitanti dell’Alta Valle del Tevere tosco-umbra, trovandosi a cavallo tra le due regioni, un servizio di diagnostica per immagini di ultima generazione con risonanza magnetica aperta, radiologia digitale a bassa emissione di radiazioni ionizzanti (bassa dose), ecografia e mineralometria ossea computerizzata, nota ai più con l’acronimo di Moc.

Il progetto è nato una profonda e capillare conoscenza delle esigenze sanitarie territoriali della Valtiberina e dalla pluriennale esperienza dei soci nella erogazione di servizi e assistenza sanitaria privata. Punto di forza e d’innovazione è la risonanza magnetica osteoarticolare aperta, che permette di eseguire esami su tutti i distretti osteoarticolari, inoltre è presente una postazione ecografica multidisciplinare dotata di un ecografo di ultimissima generazione ad altissima risoluzione e un’apparecchiatura scheletrica digitale a bassa emissione di raggi X che permette di visualizzare in modo ottimale le strutture ossee riducendo al minimo le radiazioni ionizzanti (raggi X). Insomma, una struttura al servizio dell’utenza comprensoriale, che adesso può contare su un importante macchinario in più.