ANGELA BALDI
Cosa Fare

Su il sipario su una settimana a teatro: ecco il cartellone

Da Paolo Hendel ai dialoghi astro archeologici, ecco il programma

teatro

Arezzo, 3 marzo 2020 - Una settimana a teatro nei palchi di Arezzo e provincia. Ecco cosa propone il cartellone. Stasera martedì 3 marzo alle 20 al Teatro Rosini di Lucignano, va in scena Archeoastronomia: dalla preistoria agli etruschi. Un dialogo astro-archeologico tra Lorenzo Sestini presidente Gruppo Astrofili Arezzo e il fisico Guido Cossard. L’archeoastronomia studia le conoscenze di astronomia delle popolazioni antiche e le relative connessioni con gli aspetti sociali e religiosi del periodo. Il dialogo-conferenza farà luce su alcuni spettacolari fenomeni celesti che amplificavano l’interesse dell’uomo nei confronti del cielo e sul perché l’astronomia sia stata considerata così importante. Si parlerà di archeoastronomia europea e delle principali ipotesi archeo-astronomiche teoriche. Nel corso della serata verrà esaminata la civiltà Etrusca e le loro convinzioni cosmologiche.

Inaugurato al Teatro Pietro Aretino di Arezzo Z Generation meets Theatre, progetto di Officine della Cultura che guarda al teatro come luogo privilegiato per l’incontro e il confronto tra le generazioni. Giovedì 5 marzo, alle 21, va in scena “Farsi fuori”, prodotto da Psicopompoteatro, con Luisa Merloni e Marco Quaglia, e la voce di Alessandra Di Lernia. “Farsi fuori” porterà ad Arezzo una versione in chiave moderna dell’annunciazione dell’arcangelo Gabriele ad una donna di circa 40 anni, emancipata, artista del contemporaneo. Un dialogo tra la scelta e il femminile che condurrà gli spettatori in un viaggio attraverso gli stereotipi sulla maternità e la difficoltà delle donne di scegliere liberamente.

Domenica 8 alle 21.30 al Teatro di Cavriglia, va in scena Bella Bestia, spettacolo di e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi. Per la rassegna Materiali In Scena al teatro di Cavriglia, sabato 7 marzo alle 21.30 ci sarà il debutto di un nuovo gruppo teatrale valdarnese, la Compagnia della Salamadra che presenta ”Jammin’ On Billie”, omaggio a Billie Holiday scritto da Jacopo Parti e messo in scena con la regia di Anna Ambrosio. Sabato 7 marzo è Paolo Hendel al teatro degli Antei di Pratovecchio a portare in scena LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA. Nello spettacolo, scritto dal protagonista con Marco Vicari e diretto da Gioele Dix, Hendel si rende conto che si sta “pericolosamente” avvicinando alla terza età e racconta non solo sé stesso, ma anche un Paese, l’Italia, che sta invecchiando inesorabilmente. Sabato 7 marzo alle 21.15 al Teatro di Laterina, Alessandra Bedino in Tanto Gentile. Alessandra Bedino, in un monologo coinvolgente, ripercorre a grandi passi il percorso compiuto dalle donne nella società e nella nostra cultura.