
Fargetta
Arezzo, 17 settembre 2025 – Gastronomia, musica e scoperta del territorio aprono la cinquantatreesima edizione della Sagra della Nana.
Il primo fine settimana della festa di fine estate di Montagnano è in programma da giovedì 18 a domenica 21 settembre con un calendario particolarmente ricco di appuntamenti che troverà il proprio filo conduttore nella volontà di valorizzare le tradizioni della cultura popolare e contadina della Valdichiana.
Il fulcro sarà, come tradizione, la cucina a base di nana che in passato era uno degli alimenti più tipici del territorio con ricette che vengono tramandate di generazione in generazione quali le tagliatelle al sugo di nana o la nana in porchetta, ma ogni giornata sarà arricchita da iniziative collaterali tra orchestre-spettacolo, dj-set e camminate per coinvolgere tutte le età.
Gli stand della Sagra della Nana saranno aperti dalle 19.00 quando i volontari del Comitato Festeggiamenti Paesani di Montagnano accoglieranno i commensali provenienti dalla provincia di Arezzo e dalle province limitrofe per servire le diverse specialità gastronomiche presenti nel menù in un clima di festa, convivialità e incontro.
L’evento di Montagnano sarà poi arricchito dalla musica dal vivo di cantanti e orchestre-spettacolo che permetteranno di ballare con i più amati brani di ieri e di oggi: il programma sarà aperto venerdì 19 settembre con l’orchestra Roberto Polisano, proseguendo poi sabato 20 settembre con l’orchestra Omar Codazzi e domenica 21 settembre con l’orchestra Ritmika Band.
Un parallelo calendario di intrattenimento sarà dedicato ai giovani e prevederà eventi a tema promossi dallo Spazio Enjoy con i riflettori che verranno orientati soprattutto verso la serata-evento alle 22.00 di venerdì 19 settembre con Mario Fargetta, noto anche come Get Far e come anima del Deejay Time di Radio Deejay.
La piazza di Montagnano diventerà una discoteca a cielo aperto per ballare con la musica degli anni ‘90 di uno dei più amati disc jockey, produttori discografici e conduttori radiofonici del panorama nazionale. Le altre serate prevederanno l’Opening Party con Alessandro Cencini insieme a Mattia Veltroni di giovedì 18 settembre, l’Old School Royalty con Gianluca Ghezzi e Francesco Irrera di sabato 20 settembre e lo Special Sunday Sound con dj Pax & Aix di domenica 21 settembre.
A completare il calendario del primo fine settimana sarà, inoltre, la sesta edizione de La CammiNana con partenza alle 15.30 di domenica 21 settembre. La camminata, a partecipazione libera e gratuita, è organizzata in sinergia con l’associazione A Piede Libero e si svilupperà attraverso un percorso di circa dieci chilometri tra colline e strade bianche intorno a Montagnano, fino ad arrivare al ristoro alla cantina San Luciano per una degustazione di vini e specialità locali.
Il calendario dettagliato è disponibile sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram “Sagra della Nana Montagnano”, mentre sul sito www.sagradellanana.it sarà possibile scaricare e compilare il menù per favorire ordinazioni più rapide e precise.