
Jesus Christ Superstar
Arezzo 29 aprile 2019 - Si avvia alla chiusura il mese blu dedicato all'autismo che ad Arezzo ha visto quindici iniziative partite il 29 marzo scorso, con circa mille partecipanti tra eventi sportivi, cene, incontri di formazione, convegni, spettacoli, manifestazioni, tutti organizzati dall’associazione Arezzo Autismo assieme a Koinè con il sostegno di tanti soggetti sia pubblici che privati. Il finale è affidato ad un musical intramontabile “Jesus Christ Superstar” che andrà in scena al teatro Mecenate ad Arezzo martedì 30 aprile alle 21. L’incasso dello spettacolo andrà a sostegno delle tante iniziative portate avanti dall’Associazione Arezzo Autismo.
L’opera di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice verrà riproposta interamente dal vivo dalla compagnia Operalive diretta da Ettore Caterino, medico, padre di un figlio autistico e responsabile della Rete Autismo della Azienda Usl Sudest Toscana. Il cast è costituito da circa venti musicisti e cantanti della zona amiatina e grossetana; la band composta da sezione ritmica (basso e batteria), tastiere, chitarre, sezione di quattro fiati, costruisce l'impalcatura su cui si regge l'intero spettacolo; intorno ad essa ruotano il coro (Apostoli, Crowd), e i nove solisti che ripropongono tutti i brani del musical mantenendo fedeltà interpretativa rispetto ai cantanti originali. Particolarità dell'attuale proposta è la presenza di due attori che ricoprono il ruolo di voci narranti (Giuda e Maddalena) che consentono al pubblico di apprezzare il dipanarsi delle vicende storiche ed emotive di cui è portavoce l'opera tramite un percorso narrativo drammaticamente attuale.
La compagnia ha rappresentato il musical in numerosi teatri (Abbadia S. Salvatore, Venturina, Cinigiano, Roccastrada, S. Fiora) e in altri contesti di rilievo (Cava di Roselle) e piazze (Paganico, Arcidosso, Castel del Piano e Orbetello). Info e prevendite Officine della Cultura via Trasimeno 16 tel 057527961 [email protected] 10-13 15,30-18 info teatri 338 8431111 - punti prevendita BoxOfficeToscana/TicketOne al teatro Mecenate il giorno dello spettacolo apertura alle 20
Al "mese blu" hanno collaborato Comune di Arezzo, Cavriglia, San Giovanni Valdarno, Banca Popolare di Cortona, Unoinformatica, Officine della Cultura, Lascaux srl, Gimar srl., l’Acetificio Aretino, Eco Trade, Morini Forniture Alberghiere, Università di Siena, Scuola Cottolengo di Torino, Confcommercio, Associazione Culturale Pediatri di Arezzo, Ordine degli Psicologi della Toscana, Sangiovannese Calcio, ITIS Arezzo.