
Bernardeschi e soci festeggiano la vittoria in terra bielorussa
Francesco Marinari
Twitter: @framar1977
Firenze, 2 ottobre 2014 - Una bella Fiorentina vince 3-0 contro la Dinamo Minsk in trasferta in Europa League e coglie la seconda vittoria su due partite nella competizione continentale, dopo il successo contro il Guincamp nel primo match giocato al Franchi. Che forza questa Fiorentina: sarà pure in emergenza e l'avversario non era certo irresistibile. Ma imporre il proprio gioco in trasferta in Europa non è mai uno scherzo. Il team di Montella ce la fa alla grande, senza mai correre seri pericoli in difesa. Una vittoria che in qualche modo "lava via" tutte le scorie raccolte in campionato, campionato che per i viola è apparso fin qui tra luci e ombre. Unica nota stonata della serata bielorussa, l'infortunio di Richards: noie muscolari per l'ex "Citizen", problemi che saranno valutati nelle prossime ore.
Appuntamento a Barysau per la squadra viola per la sfida contro la Dinamo, a quella Borisov Arena che è il teatro delle sfide interne di Europa League della Dinamo, nello stadio dei nemici del Bate Borisov. Bernardeschi dal primo minuto e Ilicic hanno alle spalle Borja Valero, con Aquilani Badelj e Vargas a presidiare il centrocampo. E' una Fiorentina che tiene bene il campo e che si esprime alla grande soprattutto sugli esterni. Da un doppio velo e da un cross successivo dalla sinistra arriva il vantaggio, con Aquilani, che mette in rete un pallone vagante in area. Ritmi non esaltanti, eppure la Fiorentina doma alla grande la Dinamo.
Nel secondo tempo Montella dà spazio a Lazzari al posto di Borja Valero al 15'. Un minuto dopo il secondo gol viola, con Ilicic che mette dentro un passaggio dello stesso Lazzari ciccato da Bernardeschi ma appunto raccolto dal numero 72 viola. Una partita che a quel punto la Fiorentina controlla quasi come preferisce. C'è tempo per vedere anche il 3-0, con Ilicic che suggerisce a Bernardeschi: il giovanissimo virgulto viola timbra il cartellino per la seconda volta in Europa League.
La classifica vede ora la Fiorentina a punteggio pieno a 6 punti, con Paok e Guincamp appaiate a tre punti (i francesi hanno vinto nell'altra partita del girone sui greci) e Dinamo Minsk a zero