Quadrifoglio, pianificato il lavaggio delle isole interrate nel centro storico

Piazza San Jacopino è come nuova, soddisfazione del comitato. Giovedì tocca a via Martelli

Il lavaggio in piazza San Jacopino

Il lavaggio in piazza San Jacopino

Firenze, 22 luglio 2014 - Va avanti l'operazione di lavaggio delle postazioni interrate di Quadrifoglio: nei giorni scorsi gli operatori hanno lavato le isole raccolta di via del Proconsolo e di piazza San Jacopino ( lato via Maragliano e lato via San Jacopino). I lavaggi hanno riguardato sia le torrette di inserimento rifiuti sia le pedane del basamento, "utilizzando le lance idropulitrici del mezzo mobile di lavaggio con miscela acqua/detergente alcalino, seguito da pulizia manuale con bruschini e spugna e risciacquo finale", fanno sapere dall'azienda. Mentre l’interno delle bocchette basculanti di conferimento è stato irrorato con enzimi antiodorigeni.

Nei giorni precedenti analoghi lavaggi sono stati fatti alle isole interrate di via degli Anselmi, piazza Davanzati, via dè Medici, piazza del Mercato Centrale, piazza di San Paolino, piazza Santa Maria Novella. La prossima settimana altre isole interrate avranno lo stesso trattamento di lavaggio, cominciando da quella di via Martelli giovedì 24 luglio.

Quadrifoglio ha predisposto un monitoraggio sullo stato di pulizia delle isole interrate, intervenendo settimanalmente sui punti raccolta per le quali risulti necessario il lavaggio. In occasione di ogni intervento di pulizia viene verificata la funzionalità delle singole torrette di inserimento e, qualora sia necessario, interviene a seguire il servizio di manutenzione. Alcune delle isole interrate, pur controllate, non necessitano a breve di intervento di lavaggio: questo perché i rifiuti sono inseriti correttamente al loro interno e nessuno sversamento è fatto sulle pedane. Anche queste sono comunque irrorate (all’interno delle bocchette di conferimento) con vapor acqueo che contiene in sospensione enzimi antiodorigeni.

Soddisfatto il comitato di piazza San Jacopino: "Dopo svariate segnalazioni che anche il comitato ha fatto sulla scarsa manutenzione, la mancanza di pulizia e disinfestazione e la grossa problematica della presenza frequente di rifiuti all'esterno dei cassonetti, per l'inciviltà delle persone poco attente o perché veramente pieni, gli operatori professionali di Quadrifoglio hanno fatto un ottimo lavoro".