
Tommaso Mannucci e Brian Bedini sono due pilastri del Seravezza in Serie D
Primo in classifica da solo vuole restarci il Seravezza che oggi nel bel mercoledì di campionato ha anche la ghiotta opportunità di farlo, affrontando in un “testacoda“ l’Aquila Montevarchi (che di punti ne ha solo uno). Partita che però, al di là di quello che dicono i numeri sulla carta dei punti in classifica (9 contro 1), nasconde infinite insidie. Lo sa bene Cristiano Masitto.
Il tecnico verdazzurro commenta così la sfida odierna: "Sono molto curioso di vedere quale sarà il comportamento della mia squadra in questa seconda trasferta. Troveremo un ambiente caldo a Montevarchi, con una squadra desiderosa di fare punti per risolevvarsi e togliersi dal fondo classifica. Noi abbiamo preparato la partita al meglio, sapendo che sarà un’altra gara difficile... come lo sono del resto tutte quante nella Serie D di alto livello di questa stagione".
Oggi alle 15 allo stadio “Brilli-Peri“ di Montevarchi la terna designata è con l’arbitro Niko Pellegrino della sezione di Teramo, assistito dai guardalinee Enrico Rossetto di Schio e Greta Pasquesi di Rovigo. Il precedente della scorsa stagione fu un pareggio 0-0, nel match di ritorno di campionato... dopo che all’andata il Seravezza aveva vinto 2-1 al “Buon Riposo“ di Pozzi.
Nel Seravezza le assenze sono quelle note dei lungodegenti Falteri e Delorié. Da valutare però anche le condizioni dell’attaccante classe 2006 Vanzulli che è in dubbio per una ginocchiata ricevuta sul flessore. Nell’undici iniziale oggi come 2006 in attacco al suo posto partirà Fontanarosa, al debutto da titolare dopo aver sempre avuto un ottimo impatto da subentrato. L’altro ballottaggio aperto là davanti è fra Spatari (sempre titolare sin qui) e Lepri. Per il resto la formazione dovrebbe esser la stessa di domenica col Trestina... ma occhio al possibile inserimento di Bajic in difesa col conseguente avanzamento di Mosti a centrocampo (a scapito di Muhic).
Probabile formazione (5-3-2): 1 Lagomarsini (C); 20 Pucci (2007), 4 L. Mosti, 28 Mannucci, 25 Pani, 25 Mannelli (2005); 21 Bedini, 8 Muhic (3 Bajic), 5 Fabri; 16 Fontanarosa (2006), 10 Lepri (19 Spatari). All. Masitto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su