
Lungomare a Lido Una palestra a cielo aperto
Dopo il successo delle passate edizioni torna arricchita di tante novità Sport & Fitness, la manifestazione organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia che si svolgerà per l’undicesimo anno sul Lungomare Europa di Lido di Camaiore, domani e domenica. Una due giorni di iniziative che animerà il lungomare di Lido di Camaiore trasformandolo in una cittadella dello sport dove poter assistere e sperimentare le tante declinazione dello stare in forma.
Sport & Fitness è patrocinata dal comune di Camaiore e può vantare anche quello del Coni, Sport e Salute rientrando tra le iniziative dello Sport City day e della settimana Be Active, settimana europea dello sport, iniziativa coordinata dal dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La manifestazione è inoltre patrocinata dall’Associazione balneari e commercianti, dalla Federazione italiana pallavolo – Comitato Territoriale Appennino Toscano, Acsi, Uisp e Csen e Roller Day, la giornata di promozione delle discipline rotellistiche curata dalla Federazione Italiana Sport rotellistici.
"Camaiore e la Versilia sono una palestra naturale all’aperto – dice Carlo Alberto Carrai presidente del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia – Questo appuntamento oltre ad essere opportunità per le associazioni di mostrarsi e far provare le varie specialità a giovani ed adulti vuole essere spunto per le attività ricettive di sviluppare pacchetti e offerte dedicate. Il turismo è cambiato e dobbiamo offrire servizi diversi senza inventarsi nulla".
Tante le associazioni sportive che partecipano a questa manifestazione e che promuoveranno le proprie attività: dalla danza classica a quella del ventre; dalla zumba allo step; dalla scherma al rugby; dall’hockey al beach tennis passando dalla pallavolo con ben 4 campi allestiti sul lungomare, il karate, il judo, le altre arti marziali, yoga, pilates, kick boxing, surf, vela e molti altri ancora…
Sul palco allestito in piazza del Pontile si alterneranno le esibizioni delle varie discipline, mentre sul Lungomare verranno allestiti una serie di stand promozionali e inoltre durante la manifestazione i partecipanti avranno modo, gratuitamente, di sperimentare sport, attrezzi, tecniche, fare lezioni di prova e assistere agli incontri organizzati dalle singole realtà sportive. Non mancherà come sempre una sezione dedicata all’inclusività con la presenza delle associazioni Fiori di Loto e Uildm.
Attesi anche molti ospiti che porteranno sul palco di piazza Principe Umberto la loro testimonianza come la schermitrice olimpica Margherita Zalaffi unica atleta ad aver vinto medaglie olimpiche nel fioretto e nella spada e Nicola Vizzoni martellata pietrasantino medaglia d’argento ai giochi olimpici di Sidney 2000. All’altezza del Cavalluccio sarà allestito Pompieropoli un circuito organizzato dall’Associazione nazionale vigili del fuoco per coinvolgere i più piccoli e far diventare i bambini pompieri per un giorno e il Memorial di zumba dedicato a Silvia Solidoro Tommasi in Piazza Matteotti. Nel villaggio dello sport sul lungomare ci saranno oltre 100 stand, più di 50 attività sportive, tornei da vivere, talk show e dibattiti.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su