Come il girone d’andata, finito fuori casa con l’inopinata sconfitta a Montecchio, anche quello di ritorno comincia, per il Gds Impianti Forte dei Marmi lontano dalla Versilia, in casa di un Monza che, visti i precedenti dei rossoblu con squadre non di prima fascia, non deve essere sottovalutato. La partita di oggi alle 18, conclude la 14ma giornata di A1. I brianzoli di Tommaso Colamaria hanno operato un cambio nel mercato di fine anno. All’arrivo del campione del mondo under 19 Chambella, già prima della pausa, ha corrisposto la cessione del connazionale Piozzini al Roller Matera di A2. Per il resto la rosa è formata dall’altro argentino Tamborindegui, miglior realizzatore dei suoi con 17 reti, dallo spagnolo Tornè e da un gruppo di giovani italiani fra cui si sta distinguendo il portiere Fongaro, classe 2003, ex Valdagno che, al suo primo toeneo da titolare, non sta facendo rimpiangere l’esperto Campor. In campionato il Monza è nono con 14 punti e ha sempre fornito prove positive a livello di gioco.
Passando al Gds Forte, la pausa di fine anno è servita sia a recuperare gli infortunati (Ambrosio dovrebbe rientrare proprio stasera), sia a lavorare su un gruppo che non ha ancora espresso con continuità in campionato, le proprie potenzialità. Accanto alla cessione in prestito al Vercelli di Petrocchi, l’arrivo del nuovo direttore sportivo, l’ex Trissino Mirco De Gerone, viene a colmare una lacuna nello staff che durava da un po’ di tempo e certamente contribuirà ad affrontare le delicate sfide del mese di gennaio al meglio. A parte il campionato infatti, il primo mese del nuovo anno vedrà sia i quarti di coppa Italia (mercoledì 11 a Lodi) sia il via della fase principale della Champions League (giovedì 26 esordio a Barcellona). Per la squadra di Molina test importanti contro avversari da affrontare nelle migliori condizioni psicofisiche.
G.A.