
Gli specialisti dello scudetto. Oramai i ragazzi dell’Under 20 della Farmaè Viareggio Beach Soccer ci hanno preso gusto a tatuarsi sulle maglie il tricolore. Lo vinsero un anno fa nella prima storica edizione del campionato Under 20 targato Figc-Lnd battendo la Lazio 5-3 in finale a Lignano Sabbiadoro. L’hanno rivinto due giorni fa imponendosi contro il Cagliari 3-2 nell’infuocata arena di casa del Beach Stadium “Matteo Valenti“ al Bagno Flora sul lungomolo viareggino. Ma chi sono i protagonisti della super impresa "bis"scudetto?
Gli eroi. Il portiere saracinesca (promosso già anche in prima squadra) è Matteo Manfredi, classe 2001 che ha pure sbloccato la finalissima segnando da casa sua. Gli altri due portieri sono Alessandro Morbini (2004) e Matteo Moretti (2005). Tra i giocatori di movimento tutti hanno dato il loro contributo, alternandosi in campo. La squadra è stata ottima nella fase difensiva come collettivo... ed ha brillato anche nella versatilità con cui ha mandato tanti ragazzi diversi in gol. Il trascinante capitano (che per modo di fare il "pivot" rovesciante ricorda molto ’Jeky’ Valenti) è il "10" Carmine Saetta (classe 2001). Gli altri più esperti del gruppo sono i 2001 Matteo Ghilarducci e Andrea Fiale. Miglior giocatore del campionato è stato eletto Gianmarco Tomei (2005), autore di reti pesanti sia in semifinale contro Canalicchio Catania sia in finale contro Cagliari. Nella finale tra i migliori in campo si sono poi esaltati "il cerbero" Lorenzo Rombi (2002) ed "il trattorino" Matteo Cosci (2002). Importantissimo anche l’altro 2002 Niccolò Papi. Ottimi spunti offensivi sono stati poi offerti dai giovanissimi Samuele Lombardi (2004) e dai 2005, provenienti da famiglie "tutto pallone", Matteo Santini e Tommaso Remedi. Da non dimenticare poi l’apporto di Luigi Fantinato (2004). Della rosa hanno fatto parte pure Alessio Mei (2002), Daniel Nelli (2004) e Gabriele Sapienza (2004).
In panchina a guidare la squadra inizialmente Massimo Belluomini e poi Daniele Cinquini, oltre al presidente Massimo Moretti e all’onnipresente fisioterapista Marco Bertolani. La VBS stupisce ancora e soprattutto è avanti agli altri: "vive il futuro"!
Simone Ferro