ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo, tutto pronto per un Trofeo Buffoni con i colori dell'iride

Da Forte dei Marmi a Montignoso la gara internazionale juniores

Una partenza del Trofeo Buffoni

Una partenza del Trofeo Buffoni

Forte dei Marmi, 11 settembre 2025 – Partirà da qui in una cittadina conosciuta come una perla della Versilia per concludersi a Villa Schiff a Piazza di Montignoso, il 56° Trofeo Buffoni appuntamento internazionale per gli juniores che da anni richiama sempre molti dei più forti e qualificati juniores in ambito internazionale. Come sempre sono i numeri a presentare questa classica che per un giorno assume il ruolo di capitale del ciclismo giovanile.

All’edizione di domenica 14 settembre saranno rappresentati 4 Continenti (Europa, Asia, America e Africa), ci saranno al via 176 atleti numero massimo consentito di 36 squadre delle quali 14 straniere con tre nazionali quelle di Polonia, Slovenia e Kazakistan. Saranno presenti 5 Campioni del Mondo tre dei quali hanno vinto anche il titolo Europeo, come Alessio Magagnotti, Francesco Cornacchini e Riccardo Colombo, oltre agli iridati Federico Saccani su pista e Mattia Agostinacchio nel ciclocross. Nove i Campioni Nazionali ad iniziare da quello italiano Vincenzo Carosi, sette quelli regionali e poi tanti giovani che hanno indossato la maglia azzurra della Nazionale Italiana. Il Trofeo Buffoni è anche la gara in linea che mette in palio ben otto maglie, tra le quali due “speciali”.

C’è quella gialla per il vincitore e quindi la maglia verde per il gran premio della montagna, quella rossa per il più combattivo, la fucsia e la bianca per i vincitori dei traguardi volanti sul circuito della Fortezza e su quello iniziale della Versilia, quella azzurra per il più bravo tra i giovani del primo anno. Infine le due “speciali” la maglia colore rossa e gialla dedicata al ricordo di Marco Pantani per chi transiterà per primo al sesto e ultimo passaggio al culmine della salita della Fortezza denominata per questo “Cima Pantani” e la maglia colore turchese dedicata al ricordo di Michele Scarponi per l’atleta che si dimostrerà il più tenace. Le due maglie saranno fatte indossare ai relativi vincitori dai rappresentanti delle due Fondazioni che ricordano indimenticabili campioni del pedale.

Il percorso

Quello tradizionale di km 135,400 con il pianeggiante Circuito iniziale della Versilia da ripetere 4 volte circa sessanta km, ed i 6 giri con la scalata della quattrocentesca Fortezza degli Aghinolfi, mentre l’arrivo in leggera salita sarà davanti a Villa Schiff sede del Comune di Montignoso in località Piazza. Il ritrovo a Forte dei Marmi presso il comune e la presentazione delle squadre e tutte le altre cerimonie nella centrale Piazza Giuseppe Garibaldi presso “Il Fortino”. Da qui il via ufficioso poco prima delle 13, mentre la partenza ufficiale sarà data dopo il breve trasferimento sul ponte del fiume Versilia in località Cinquale nei pressi del monumento che ricorda la Linea Gotica. Domenica mattina dalle 10 alle 13 prevista nei pressi di Piazza Garibaldi anche una manifestazione promozionale del ciclismo giovanile per i bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni denominata “GiocoCiclismo” con giochi, gimkane e percorso didattico, premi per tutti con bici e casco messi a disposizione dei partecipanti da parte degli organizzatori e promotori dell’iniziativa.

I favoriti

Sulla carta i nomi che riscuotono i favori del pronostico nel giudizio degli organizzatori capitanati dal presidente del G.C. Buffoni Fabio Del Giudice, sono il tricolore Carosi, Magagnotti, Rosato, Turconi, Colombo, il messicano Delgado, il finlandese Miko, Waterslay, ma a questi possiamo aggiungere tenuto conto della qualità dei partecipanti almeno un’altra decina di pretendenti al prestigioso successo in una zona che unisce il mare della Versilia e il verde ai piedi delle Apuane.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su