SAN SISTO
2
V.A. SANSEPOLCRO
3
SAN SISTO– De Marco; Fiorucci, Stella (27’ st Siena), Benda, Bartoli (44’ pt Cardoni); Cerboni, Salvucci; Mancini (31’ st Ceccomori), Bagnolo (22’ st Verrilli), Fiorindi; Russo. A disp.: Qoku, Barbarossa, Siena, Milletti, Peruzzi, Battellini. All.: Valentini.
V.A. SANSEPOLCRO (4-4-2): Patata; Del Siena, Gorini, Beers, Pedrelli; Braccini (21’ st Quadroni), Arcaleni, Priorelli, Brizzi (17’ st Mariotti); Valori, Essoussi. A disp.: Mariangioli, Beretti, Gennaioli, Cascianini, Carbonaro, Lacrimini, Testerini. All.: Armillei.
Arbitro: Casula di Ozieri (Caravella e Mariani di Perugia).
Marcatori: 21’ pt Valori (VAS), 2’ st Salvucci (SS), 13’ st Bagnolo (SS), 22’ st aut. Cardoni (SS), 33’ st Essoussi (SS).
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Salvucci, Fiorucci, Cerboni (SS), Beers (VAS). Recupero: pt 1’, st 5’.
di Nicola Agostini
Il Sansepolcro manda un messaggio al campionato. E lo fa superando 3-2 in rimonta il San Sisto. Una vittoria di carattere, da squadra vera, da parte della capolista, conquistata nonostante le assenze degli squalificati Croce, Locchi, Nuti e Burzigotti. Mezza squadra o giù di lì ma, per assurdo, la partita i biturgensi la vincono proprio con i cambi, cioè con gli ingressi di Quadroni e Mariotti che risulteranno determinanti. Pronti, via e il San Sisto si fa vedere con una rovesciata di Salvucci e un tiro cross di Mancini. Il gol però lo trova il Sansepolcro con Valori, undicesimo centro stagionale, che non perdona dopo una carambola in area. Nel finale di tempo De Marco salva ancora su Valori poi, al rientro dall’intervallo, il San Sisto piazza l’uno-due che vale il momentaneo sorpasso. Due minuti e Salvucci si inventa il gol della domenica. Passano 10 minuti e Salvucci raddoppia approfittando di una respinta corta della difesa ospite. Il Sansepolcro ha il merito di non scomporsi. Armillei azzecca i cambi e va a cercarsi quell’episodio che arriva al 67’ quando Cardoni è sfortunato nel battere De Marco per il più clamoroso degli autogol. Il Sansepolcro ci crede e al 78’ Mariotti mette il turbo sulla sinistra e serve Essoussi che da metri zero firma il secondo gol consecutivo che tiene i bianconeri in vetta con 3 punti in più dell’Ellera.