
L'incontro clou tra le vigne
Perugia, 6 novembre 2015 - Il volto più bello, luminoso, internazionale dell’Umbria risplende tra le campagne e le colline di Mercatello, a pochi passi da Marsciano, negli oliveti e tra le vigne di «Castello Monte Vibiano Vecchio», azienda leader nella produzione di olio e vino di altissima qualità, prima al mondo certificata a emissioni zero. E' un'eccellenza indiscussa del made in Italy, che da anni insegue una sua idea di sostenibilità e di ‘green economy ’ e che ieri si è trasformata nel set di un documentario che farà il giro del mondo. Lo sta realizzando in tutta Italia una troupe di «Emirates», la compagnia di bandiera dell’Emirato Arabo di Dubai, autentico colosso dell’aviazione civile. In Umbria le riprese si svolgono a Monte Vibiano. «L’idea è rivelare l’esperienza diretta che sta dietro una bottiglia di olio o di vino», racconta con entusiasmo Lorenzo Fasola Bologna, Ceo dell’azienda. «E noi – aggiunge – porteremo i nostri ospiti a vedere cosa c’è realmente dietro un prodotto, cos’è l’olio extravergine di oliva, come si fa una spremitura a freddo. Emirates dedica grande attenzione al wine & food, con noi c’è una partnership da 15 anni, forniamo l’olio per i pasti della prima classe, olio e aceto balsamico per la business class».
La troupe del Dubai è guidata da Joost Heymeijer, vice presidente ‘Inflight Catering’ della compagnia aerea (si occupa del catering e di tutti i servizi a bordo) e con lui ci sono cameramen, esperti di olio e vino (come Oliver Dixon) e una decina di giornalisti di tutto il mondo appena arrivati da Bologna dove Emirates ha lanciato un nuovo volo, accanto a quelli di Roma, Milano e Venezia. Sono accolti da Fasola e dal suo staff e per tutti scatta il «Green Tour» tra le meraviglie della tenuta agricola. A bordo di jeep elettriche si arriva nel sontuoso oliveto per la raccolta delle olive. In senso letterale, perché tutti, Heymeijer in testa, sono invitati a salire su una scala e raccogliere le olive mentre Fasola svela le proprietà, indica il il grado di maturazione e, a sorpresa, mostra un antico olivo dedicato alla compagnia aerea.
«E’ la prima volta – dice – che Emirates viene in Italia per far capire ai suoi passeggeri la qualità che mette a bordo. Per loro qualsiasi elemento è fondamentale, anche un piccolo dettaglio come una bottiglia di olio o champagne. E noi vogliamo mostrare quello che siamo e quello che facciamo, questo documentario verrà presentato nelle tv del mondo e nei programmi di bordo». Il tour arriva anche nella ‘Vigna Lorenzo’, vigneto che la leggenda collega all’imperatore romano Treboniano Gallo. Anche il vino, magari, potrebbe entrare nel catering di bordo. «Certo, è uno dei progetti a cui si pensa. Emirates ha un modo speciale di selezione: compra oggi per mettere il vino a bordo non domani ma tra 10 anni, quindi prende i vini e le annate migliori». Si prosegue con la visita al Frantoio, un pranzo di prodotti tipici, la degustazione di vini in cantina. Nessun dubbio, l’immagine dell’Umbria che vince è pronta al decollo.
SOFIA COLETTI