
Le "Giornate Fai per le Scuole" tornano in Umbria: studenti diventano Apprendisti Ciceroni per guidare visite a beni storici e culturali, promuovendo coinvolgimento e valorizzazione del territorio.
Anche in Umbria tornano, da domani a sabato, le “Giornate Fai per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata agli studenti che il Fondo per l’Ambiente Italiano organizza da 13 anni in tutta Italia su modello delle Giornate Fai di Primavera e d’Autunno. Protagonisti sono gli Apprendisti Ciceroni, studenti formati dai volontari del Fai in collaborazione con i docenti, che accompagneranno altri studenti in visita nei beni e nei luoghi da loro selezionati e aperti in via eccezionale, vivendo così un coinvolgimento diretto nella valorizzazione del territorio come parte attiva della comunità, e assurgendo a esempio per molti giovani in uno scambio educativo tra pari. In Umbria gli Apprendisti Ciceroni guideranno gli studenti nelle visite a Palazzo Comunale Comunale di Foligno, nel centro storico della città, alla Chiesa del Monastero delle Minime Paolane di Todi, accanto alla Rocca e alla Chiesa di San Salvatore, il monumento medievale più caratteristico di Terni, situata in pieno centro storico, vicino al Palazzo Comunale.