REDAZIONE UMBRIA

Allarme furti nelle case. Gubbio adesso ha paura. Colpi a Padule e Semonte

Ladri in azione durante il fine settimana: segnalati almeno otto casi. Rubati denaro e gioielli, caccia alla banda. Ritrovata un’auto sospetta.

Sui ripetuti furti in casa nel comprensorio di Gubbio stanno indagando i Carabinieri

Sui ripetuti furti in casa nel comprensorio di Gubbio stanno indagando i Carabinieri

Quello dei furti a Gubbio e nel suo territorio sta diventando un fenomeno, purtroppo, sempre più presente. Nel periodo recente sono stati messi a segno diversi colpi che hanno suscitato di fatto una crescente preoccupazione all’interno della popolazione. I ladri prendono di mira soprattutto le frazioni eugubine, come accaduto nel weekend appena trascorso.

Ricostruendo il fine settimana a livello temporale, i primi furti sono avvenuti a San Marco, a Padule e in zona Aldo Moro già alle ore 18 di sabato 9 novembre: nelle frazioni a est di Gubbio sono stati registrati addirittura cinque colpi mentre nell’immediata periferia a subire il furto è stato un anziano che vive da solo nella sua abitazione. Sempre nella serata di sabato, intorno alle ore 21 sono stati messi a segno altri due furti, invece, nella frazione di Semonte. Sono stati colpiti appartamenti al secondo piano di due case situate una di fronte all’altra nella zona del bar della frazione. Inoltre, un tentato furto è stato segnalato domenica pomeriggio in via Rita Atria in località Ferratelle a Gubbio.

Nel corso delle indesiderate visite dei cosiddetti "topi d’appartamento" di questo fine settimana sono stati rubati oro e denaro, oltre a gioielli e oggetti di valore sia economico che affettivo, causando un forte shock per le famiglie nel momento della realizzazione di essere stati svaligiati.

Subito l’attenzione delle forze dell’ordine si è rivolta a questa ondata di furti che hanno coinvolto il territorio eugubino e che purtroppo non rappresentano una novità. I Carabinieri della Compagnia di Gubbio stanno indagando su quanto accaduto per provare a ricostruire il più possibile le vicende e anche per capire se si tratta di una sola "banda" di malviventi o se siano di diversa matrice; intanto, nel corso delle ricerche è stata ritrovata a Gualdo Tadino un’auto abbandonata, probabilmente utilizzata dai malviventi prima di darsi alla fuga a piedi attraverso la campagna.

Tra i cittadini sale la preoccupazione per quello che sembra essere un evento che si ripete troppo facilmente a Gubbio e dintorni. Nelle scorse settimane i ladri avevano colpito nella frazione di Ponte d’Assi portandosi via un bottino di quasi 10mila euro, ma il trend è purtroppo preoccupante già dall’estate.

Federico Minelli