
Massimo Ranieri inaugura Umbria Jazz
Perugia, 7 luglio 2016 - Benvenuti a Umbria Jazz 2016. Il festival accende i riflettori venerdì 8 luglio con il concerto di Massimo Ranieri all'arena Santa Giuliana per concludersi domenica 17 luglio in un cartellone che schiera quasi 240 eventi con 450 musicisti e 8 palchi. Sempre con musica di qualità - al chiuso a all'aperto, a pagamento e gratuita - con l'obiettivo di andare incontro a tutti i gusti. Il festival ruota attorno alla formula che riesce ad abbinare la grande musica alle suggestioni d'arte e cultura dell'acropoli perugina, formula che fa di Umbria Jazz, fin dalla nascita, un evento unico nel panorama musicale italiano.
Lo scenario dei grandi eventi è, come avviene da 14 anni, l' Arena dove, tra gli altri, si potranno ascoltare, oltre a Ranieri, Mika, Buddy Guy, Diana Krall, Stefano Bollani, Chick Corea, Pat Metheny & Ron Carter, la reunion di Steps Ahead, l'inedita partnership John Scofield- Brad Mehldau - Mark Guiliana, Marcus Miller, il quartetto di Branford Marsalis con Kurt Elling, Melody Gardot, George Clinton. I concerti al Morlacchi e al Pavone propongono musica di qualità per gli appassionati del jazz, rigoroso o più sperimentale, con la rilettura di Bach di Ramin Barhami-Danilo Rea, Roberto Gatto, The Golden Circle, l'omaggio "Duke" di Fabrizio Bosso, la novità Jacob Collier, Ezio Bosso, la Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella. Infine i palchi all' aperto (musica in piazza e gratuita) rappresentano la continuità con l'Umbria Jazz delle origini e la sua vocazione popolare. Con il funky di Fred Wesley, i ritmi cubani di Pedrito Martinez, la classica vocalità di Alan Harris e lo swing-jive di Ray Gelato, e naturalmente con i Funk Off in marching band per lacropoli.
L'edizione 2016 offre importanti novità o, meglio, ritorni. Alle tradizionali location del festival si aggiungono due spazi simbolo di Perugia: la basilica di San Pietro, dove Paolo Fresu presenterà due sue produzioni, una delle quali inedita, frutto della collaborazione tra Umbria Jazz e Sagra musicale Umbra, e la Galleria Nazionale dell' Umbria, dove, nell'ambito dei concerti di mezzogiorno si esibirà, oltre agli artisti della etichetta Tuk Music, anche il giovanissimo prodigio Joey Alexander. La Galleria ospita anche una mostra fotografica di Silvia Lelli e Roberto Masotti.