L'amica geniale alla conquista della Turchia, 4/a serie in Cina

Ammirati (Rai Fiction), serie con sconfinata forza di attrazione

Ammirati (Rai Fiction), serie con sconfinata forza di attrazione

Ammirati (Rai Fiction), serie con sconfinata forza di attrazione

Un nuovo adattamento per conquistare la Turchia: è l'eccezionale "palcoscenico" sul quale - annunciano i produttori - si affaccerà "L'amica geniale", la serie basata sulla quadrilogia dei romanzi bestseller di Elena Ferrante che sarà adattata da Ogm Pictures ed entrerà in produzione entro la fine dell'anno. Così - dopo il grandissimo successo ottenuto in Italia dalla serie Hbo-Rai Fiction - anche la Turchia "rileggerà" in un nuovo adattamento sceneggiato la storia della grande amicizia tra di Elena "Lenù" Greco e Raffaella "Lila" Cerullo, nata a scuola negli anni '50 e destinata ad attraversare i decenni di un Paese che cambia.

Nel frattempo - annunciano ancora i produttori - "L'amica geniale" torna ad affacciarsi in Cina, un'audience potenziale da un miliardo e mezzo di spettatori: è stato raggiunto, infatti, un importante accordo per la distribuzione della serie finale "L'amica geniale: Storia della bambina perduta" che debutterà su quattro delle principali piattaforme di streaming cinesi: iQiyi, Tencent Video, Youku e Bilibili "Dalla Cina alla Turchia - dice la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati - è un bellissimo viaggio quello che stanno facendo 'L'amica geniale' e la fiction della Rai. Dopo il rilascio della quarta stagione su quattro piattaforme cinesi, adesso l'accordo per un adattamento turco.

Un'operazione in netta controtendenza rispetto a un trend che fino ad oggi ha visto l'Italia importare serialità dalla Turchia. Non smette di stupire, dunque, la sconfinata forza d'attrazione della serie evento basata sui bestseller di Elena Ferrante. E impressiona ancora una volta come una serie radicata in un contesto storico e culturale fortemente identitario come quello di Napoli e del dopoguerra italiano sappia trasmettere dei valori universali che riguardano la dignità della donna, la forza della cultura e il legame profondo dell'amicizia".

Mediato dall'ufficio di distribuzione asiatica di Fremantle International con sede a Singapore, l'accordo rappresenta una prima assoluta: per la prima volta, infatti, tutte e quattro le piattaforme trasmetteranno simultaneamente in Cina una serie drammatica europea non in lingua inglese, offrendo anche i boxset completi delle serie precedenti. Il quarto e ultimo capitolo, diretto da Laura Bispuri, si addentra nella vita adulta di Elena (Alba Rohrwacher) e Lila (Irene Maiorino) sullo sfondo dei tumulti politici e sociali dell'Italia della fine degli anni '70. Entrambe hanno lottato per liberarsi dal loro quartiere, una "prigione" di conformismo, violenza e legami difficili da spezzare. Attraverso nuove prove che la vita presenta loro - dalla maternità alle pressioni lavorative e ai tradimenti - emergono così nuovi aspetti delle loro personalità e del loro potente legame di amicizia.

"L'amica geniale" è una serie Hbo-Rai Fiction, prodotta da Fandango, The Apartment, Fremantle Italy, Wildside e Mowe con Lorenzo Mieli che produce per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle), e Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction e Hbo Entertainment.