
I Cinghiali bianchi dopo la vittoria a Bologna
PISA, 14 marzo 2018 - I rugbisti del Cus Pisa dominano a Bologna il derby tra cinghiali conquistando cinque punti importanti che li portano a una sola lunghezza dal secondo posto e dalla pool promozione. Accolti dai Cinghiali del Setta in terra emiliana, per il ritorno in questo campionato Uisp, i Cinghiali bianchi pisani mettendo a segno un netto 25-3. Una partita in discesa per la formazione universitaria, che dopo pochi minuti dall’inizio si portano in vantaggio con una meta di Furbetta trasformata. Elemento fondamentale in questo schema gialloblu è la fase di conquista che porta i cussini a tornare in meta con D’Amico, per ben due volte, e il subentrato Candido.
La concentrazione degli universitari non cala nonostante la pioggia battente: tra le mete conquistate, i pisani concedono agli avversari solo una punizione e tre punti chiudendo la gara con un vantaggio netto. "Avevamo e abbiamo un obbiettivo – commenta l’allenatore De Pascale –riuscire a vincere l’ultima partita del girone per cercare di riconfermare quanto di buono fatto già l’altro anno. Dobbiamo riuscirci”. Per l’ultima partita, in programma il 25 marzo in casa, i Cinghiali bianchi affronteranno la polisportiva Frasso Sabino (che precede i cussini in classifica, ndr) in uno dei match più importanti della stagione. Per entrambi è in ballo la promozione.
Non festeggiano invece i compagni cussini che militano nella serie C. Stavolta gli uomini del cherubino non riescono a confermare quanto di buono visto all' Elba e perdono il derby contro i Lions in maniera netta. Un 25-12 che brucia ai pisani, che volevano regalare questa gara ai tifosi. A fare la differenza tra gialloblu e amaranto, sotto una pioggia torrenziale, sono state le fasi di conquista tutte a favore dei livornesi. La squadra degli universitari arriva all' appuntamento non godendo dei favori del pronostico, ma imposta un piano di gioco che la premia in più occasioni riuscendo addirittura a stare davanti. All' intervallo il risultato dà ragione ai pisani, tuttavia la centralità del gioco passa sempre più nelle mani degli amaranto che forti anche di una superiorità numerica per un giallo a Risaliti raggiungono un paio di mete conquistando il match. "Abbiamo dato il massimo e abbiamo sfiorato il punto bonus più volte durante il match, poi svanito negli ultimi minuti – commenta il capitano Michele Ferri – ma per il nostro cammino le partite importanti saranno le prossime contro Cecina e Valdisieve, e vedremo se il lavoro di un anno sarà ripagato".