ROBERTO DAVIDE PAPINI
Calcio

Palermo-Fiorentina 1-3: super Ilicic, i viola volano

Doppietta dello sloveno in un primo tempo dominato dalla Fiorentina. Poi Gilardino accorcia, ma Kuba chiude il match. Fiorentina al comando, aspettando l'Inter / Le pagelle viola /Sousa: "Vittoria meritata"

Ilicic ha deciso Palermo-Fiorentina con una doppietta

Palermo, 6 gennaio 2016 - Un 2016 cominciato alla grande dalla Fiorentina: successo a Palermo con due magìe di Ilicic e una partita autorevole (soprattutto nel primo tempo) in cui la squadra è apparsa in ottime condizioni fisiche. A chiudere i conti, dopo il gol di Gilardino per i rosanero, pensa Kuba Blaszczykowski in contropiede. Una vittoria che permette ai viola di rispondere al successo della Juve sul Verona e che ha lanciato per qualche ora la Fiorentina in testa alla classifica, ovvero fino al successo dell'Inter a Empoli. Grande gara di Ilicic, ma anche di Borja Valero, Alonso, Badelj e Vecino. Nel complesso un'ottima prova di squadra.

In avvio è la Fiorentina a prendere il controllo del gioco: emergono subito notevoli differenze dal punto di vista tecnico. I viola mettono pressione sui rosanero costringendoli spesso all'errore. Al 10' la Fiorentina potrebbe subito passare: cross di Alonso dalla sinistra, Kalinic è solo in area, ma sbaglia clamorosamente un gol già fatto colpendo male il pallone. Passano tre minuti e arriva il primo capolavoro di Ilicic: appoggio di Kalinic e lo sloveno supera Goldaniga in corsa e poi batte Sorrentino con un tiro a fil di palo.

Il dominio viola è totale, il Palermo non riesce mai a creare pericoli a Tatarusanu, praticamente inoperoso. La Fiorentina colpisce al 42' ancora con uno scatenato Ilicic che riceve, controlla e infila dal limite. L'ex rosanero, come accaduto già dopo il primo gol non esulta e riceve gli applausi dello sportivissimo pubblico del "Renzo Barbera" per i suoi due gioielli. Di fronte a un Palermo nullo, i viola sfiorano il tris con un'azione ubriacante di Borja Valero che poi mette al centro troppo forte colpendo Kalinic.

Nella ripresa il Palermo cerca di accentuare la pressione, ma è ancora la Fiorentina a sfiorare il gol con Kalinic fermato da Sorrentino al 7'. Nel Palermo resta il mistero del perché Gilardino sia in panchina e dopo un po' deve chiederselo anche Ballardini che al 16' inserisce l'ex viola e i rosanero ora si fanno più pericolosi. Subito, su cross da sinistra i viola rischiano: Gila manca la palla, Astori la devia rischiando l'autogol, bravissimo Tatarusanu a salvare.

Il Palermo aumenta la pressione e i viola calano, prendendo il gol dell'1-2 (ancora un gol dell'ex) al 32': su cross dalla destra, Gilardino salta da fermo nell'area piccola e anticipa Gonzalo. Il Palermo ci prova, ma non conclude è al 46' arriva il 3-1 di Kuba Blaszczykowski in contripiede. Meglio di così la Fiorentina di Sousa non poteva cominciare l'anno.

 

Il tabellino

Palermo 1

Fiorentina 3

PALERMO (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, Andelkovic, Goldaniga, Lazaar; Hiljemark (16' st Gilardino), Jajalo, Cochev (1' st Morganella); Brugman; Vasquez, Trajkowski (30' st Quaison). Allenatore: Ballardini.

FIORENTINATatarusanu; Roncaglia, Gonzalo, Astori; Bernardeschi (26' st Tomovic), Vecino, Badelj, Alonso; Ilicic (15' st Blaszczykowski); Borja Valero, Kalinic (45' st Pasqual). Allenatore: Sousa.

Arbitro: Damato di Barletta

Marcatori: 13' pt Ilicic; 42' pt Ilicic; 32' st Gilardino; 46' st Blaszczykowski

Note: ammoniti Struna, Bernardeschi, Badelj. Morganella, Brugman, Borja Valero.

Rivivi le emozioni della partita con la nostra diretta e intervieni con l'hashtag #fiorentinanazione.